Info Conseil

Comunicato n° 586 del 23 novembre 2011

Interpellanza sull'attivazione di collegamenti aerei tra Aosta e le principali città italiane ed europee

Adunanza del Consiglio regionale

Il tema dei collegamenti aerei tra Aosta e le principali città italiane ed europee è stato affrontato dalla  Consigliera e capogruppo del Partito Democratico, Carmela Fontana.

La Consigliera Fontana ha ricordato che "da anni sono ormai terminati i lavori di allungamento della pista dell'aeroporto Corrado Gex, e non è stato ancora attivato il volo di linea sulla tratta Aosta-Roma, mentre l'unico collegamento charter operativo (almeno parzialmente) è attualmente quello con la cittadina francese di Angers." Ha, poi, sottolineato "l'estenuante braccio di ferro in seno alla società di gestione dell'aeroporto Avda tra la Regione, socio di minoranza, e i soggetti privati che gestiscono il pacchetto di maggioranza, con conseguente blocco di ogni azione di promozione e sviluppo dello scalo valdostano."
Ha, quindi, voluto conoscere i tempi di attivazione del servizio aereo sulla tratta Aosta-Roma e la situazione del contenzioso tra la Regione e gli azionisti privati in seno alla società di gestione dell'aeroporto, oltre che le azioni promozionali intraprese con vettori privati con l'obiettivo di attivare collegamenti charter, soprattutto nella stagione invernale, da e verso le maggiori città italiane e europee.

Nella risposta, l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha annunciato che "il 21 novembre scorso abbiamo ricevuto dall'Enac la conferma dell'autorizzazione  all'utilizzo della procedura per l'atterraggio strumentale, che entrerà in vigore il 12 gennaio 2012. Abbiamo quindi chiesto all'Enac e al Ministero di poter procedere con l'appalto per l'aggiudicazione della tratta e contiamo, sperando che non vi siano altri intoppi, di ripristinare il collegamento Aosta-Roma nel corso della seconda metà del 2012. Riguardo ai contenziosi, vorrei precisare che non possiamo propriamente parlare di 'braccio di ferro', perché l'Amministrazione regionale non si entusiasma nell'intraprendere cause, ma si preoccupa di difendere gli interessi della comunità valdostana. Attualmente, abbiamo 14 situazioni di contenzioso, che in un numerose occasioni hanno dato ragione alla Regione."
"Riguardo ai collegamenti charter - ha concluso Marguerettaz - pur non potendo agire direttamente perché la Regione interviene solo in un ambito di servizio pubblico, stiamo comunque portando avanti delle azioni promozionali su tutti i mercati e sono già numerose le richieste."

La Consigliera Fontana ha replicato:  "Finalmente una buona notizia, anche se abbiamo ancora mille problemi. E' una sorta di telenovela, chiedo quindi un maggiore impegno all'Assessore nell'investire sul turismo e per dare un servizio ai nostri cittadini in un momento cui si vedono privare di tutto."


SC