Info Conseil
Comunicato n° 577 del 18 novembre 2011
Concluso il primo Forum delle Elette nelle Assemblee legislative regionali
La Valle era rappresentata dalle Consigliere Rini, Fontana e Zublena
Il primo Forum delle Elette nelle Assemblee legislative regionali, riunito a Roma giovedì 17 e venerdì 18 novembre 2011, si è concluso con l'approvazione di un documento di indirizzo riguardante l'evoluzione della rappresentanza di genere nelle Istituzioni. A rappresentare il Consiglio regionale della Valle d'Aosta vi erano le Consigliere Emily Rini e Carmela Fontana oltre che l'Assessore all'ambiente e territorio, Manuela Zublena.
"Sono stati due giorni di dibattito molto intensi - racconta la Consigliera segretario Emily Rini, che ha partecipato attivamente all'organizzazione del Forum prendendo parte ai lavori del Comitato tecnico di coordinamento - che ci hanno permesso di confrontarci seriamente sulla tematica dell'accesso ai pubblici uffici e alle cariche elettive da parte delle donne. Ne usciamo con la decisione che il Forum sarà istituito in maniera permanente, all'interno della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee delle Regioni e delle Province autonome. Il Comitato di coordinamento ha ricevuto il mandato di elaborare una proposta di regolamento di funzionamento e avrò quindi il piacere di continuare a lavorare insieme alle colleghe del Lazio, Isabella Rauti, della Toscana, Daniela Lastri, e del Trentino Alto-Adige, Rosa Thaler Zelger. Abbiamo anche approvato un ordine del giorno per richiedere un incontro, in tempi brevi, con il nuovo Governo."
"Dal Forum - aggiunge la Consigliera Rini - è emersa la necessità di ragionare in merito ai sistemi elettorali delle nostre regioni, che risultano essere estremamente eterogenei, cercando di garantire il riequilibrio della rappresentanza e conseguire un'autentica parità di genere."
"Esprimiamo soddisfazione - commentano la Consigliera Carmela Fontana e l'Assessore Manuela Zublena - per la trasversalità del dibattito, che ha superato anche le diverse posizioni politiche nell'unico obiettivo di valorizzare la rappresentanza di genere nelle Istituzioni. Abbiamo partecipato con convinzione alla votazione della dichiarazione finale che pone le basi per iniziare ad affrontare concretamente all'interno dei Consigli regionali questa tematica."
SC