Info Conseil
Comunicato n° 569 dell'11 novembre 2011
Taccuino del Consiglio regionale
L'attività dal 12 al 20 novembre 2011
Attività del Consiglio
Lunedì 14 novembre, alle ore 8.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire, in merito alla petizione concernente la riduzione dei pedaggi sull'autostrada Courmayeur-Aosta-Pont-Saint-Martin, il Presidente della Società italiana per il Traforo del Monte Bianco. Successivamente, i commissari nomineranno il relatore del disegno di legge che proroga, per l'anno 2011, gli aiuti temporanei di importo limitato a favore delle società cooperative e delle altre imprese operanti nel comparto agroalimentare, contributi per la realizzazione di interventi in materia sociale e per il sostegno economico delle famiglie. Infine, i Commissari sentiranno, a proposito dei disegni di legge finanziaria e di bilancio di previsione della Regione per il triennio 2012/2014, l'Assessore regionale alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, l'Assessore regionale alle attività produttive e l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti.
Martedì 15 novembre, alle ore 8.30, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per nominare il relatore del disegno di legge di modifica alla disciplina della professione di maestro di sci e delle scuole di sci in Valle d'Aosta (legge regionale n. 44/1999), che sarà illustrato dall'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti. Lo stesso Assessore illustrerà inoltre il disegno di legge a proposito della disciplina della professione della guida alpina (modificazioni alla legge regionale n. 7/1997).
Mercoledì 16 novembre, alle ore 15, convocazione, in sede consultiva, della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per esaminare due proposte di atto amministrativo: Istituzione del Consiglio sanitario sociale e Modalità di individuazione dei componenti e di funzionamento della Consulta regionale per la salute e il benessere sociale.
Giovedì 17 novembre, alle ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire i rappresentanti di Confindustria Valle d'Aosta, Finaosta Spa, Federazione Coldiretti Valle d'Aosta, Confederazione Italiana Agricoltori, AREV, Confederazione Nazionale Artigianato, Confartigianato Valle d'Aosta, Artigiani Valle d'Aosta e Camera valdostana delle imprese e delle professioni, in merito ai disegni di legge disegni di legge finanziaria e di bilancio di previsione della Regione per il triennio 2012/2014.
Venerdì 18 novembre, alle ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per effettuare audizioni in merito ai disegni di legge disegni di legge finanziaria e di bilancio di previsione della Regione per il triennio 2012/2014. Saranno sentiti i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e SAVT, di Ascom Confcommercio, Confesercenti Valle d'Aosta, ADAVA, ADICONSUM Valle d'Aosta, CODACONS Valle d'Aosta, della Casa del consumatore, Federconsumatori, ADOC Valle d'Aosta, AVCU, del Centro di servizio per il volontariato della Valle d'Aosta e del Consiglio permanente degli Enti locali.
Attività culturale
Sabato 12 novembre, alle ore 16.30, ad Aosta, nella sala conferenze della Biblioteca regionale, cerimonia di premiazione della settima edizione del concorso nazionale letterario, fotografico e per illustrazioni "Donne in opera", promosso dalla Consulta regionale per le pari opportunità, cui saranno presenti il Consigliere Segretario Gianni Rigo e la Consigliera Patrizia Morelli.
Attività istituzionale
De lundi 14 à jeudi 17 novembre, à Vilnius (Lituanie), une délégation du Conseil de la Vallée, composée par le Président Alberto Cerise et les Conseillers Dario Comè, Raimondo Donzel, Diego Empereur et Patrizia Morelli, participe aux travaux de la 24e Assemblée régionale Europe de l'Assemblée parlementaire de la francophonie.
Martedì 15 novembre, a Bologna, a Palazzo Hercolani, Facoltà di scienze politiche, i Vicepresidenti del Consiglio Valle, André Lanièce e Albert Chatrian, e il Consigliere Luciano Caveri partecipano al seminario "Sostegno alle attività economiche nelle regioni di montagna e nuova disciplina comunitaria degli aiuti di Stato", promosso da Europroject in collaborazione con la Regione autonoma Valle d'Aosta, l'Association des élus des montagnes e l'Università di Bologna.
Giovedì 17 e venerdì 18 novembre, a Roma, nell'aula dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, la Consigliera segretaria Emily Rini interviene al primo Forum delle Elette nelle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome nell'ambito della discussione sul tema "Partecipazione e rappresentanza: una questione di cultura e di democrazia". La Consigliera segretaria Emily Rini presenzierà inoltre alla conferenza stampa di presentazione del Forum, prevista alle ore 12.30, al Colonna Palace. Ai lavori del Forum partecipano anche la Consigliera Carmela Fontana e l'Assessore regionale al territorio e ambiente, Manuela Zublena.
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
MM