Info Conseil
Comunicato n° 527 del 22 ottobre 2011
Inaugurato il bassorilievo in memoria di Attilio Rolando
Oggi, sabato 22 ottobre 2011, a Valpelline
A vent'anni dalla sua scomparsa, avvenuta l'8 novembre 1991, Attilio Rolando, maresciallo del Corpo forestale valdostano e Consigliere regionale per due Legislature, è stato ricordato, oggi, sabato 22 ottobre 2011, con una cerimonia svoltasi a Valpelline, organizzata dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e dal Comune di Valpelline.
Dopo la messa celebrata dal Parroco del paese, Don Ivano Reboulaz, è stato inaugurato un bassorilievo in memoria di Rolando nell'area Proloco, che gli sarà prossimamente intitolata. L'opera in bronzo e acciaio è stata ideata dall'artista valdostano Angelo Giuseppe Bettoni e realizzata dalla Verrès Spa. Sul monumento è stata incisa una targa che recita: "Uomo generoso che senza risparmiarsi si è prodigato per il prossimo. A testimonianza dell'affetto e della riconoscenza della comunità valdostana."
I Presidenti del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e della Regione, Augusto Rollandin, e il Sindaco di Valpelline, Claudio Restano, hanno ripercorso la storia e i tratti di questo personaggio che era noto soprattutto per le sue doti di "rabeilleur", avendo aggiustato ossa e tendini di molti valdostani. Alla cerimonia erano inoltre presenti i Vicepresidenti dell'Assemblea regionale, André Lanièce e Albert Chatrian, e i Consiglieri Diego Empereur, Roberto Louvin e Andrea Rosset.
"Dedicandogli questa opera e volendo intitolare quest'area ad Attilio Rolando - ha detto il Sindaco di Valpelline, Claudio Restano - vogliamo fissare nella memoria e nel tempo quello che ha rappresentato la sua vita: egli ha messo a disposizione degli altri il suo dono senza chiedere mai nulla in cambio."
Il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, ha evocato la sua personalità, ricordandolo come "un grande forestale, che sentiva pulsare la foresta e ne percepiva la sua bellezza, e un grande uomo che aveva nel suo cuore l'agire per il bene della gente."
Pour le Président de la Région, Augusto Rollandin, "Attilio Rolando savait conjuguer des capacités exceptionnelles à une humanité extraordinaire. Un homme plein de sagesse qui aimait les faits plutôt que la parole."
Attilio Rolando (1928-1991) nel 1952 entrò come custode forestale nella caserma di Etroubles. Nel giugno del 1955 si stabilì a Valpelline, dove passò il resto della sua vita diventando prima brigadiere (aprile 1971) e poi maresciallo. Eletto Consigliere regionale nel 1978 nella lista dell'Union Valdôtaine con un ottimo riscontro di preferenze, fu riconfermato nel 1983 e mancò la terza riconferma nel 1988 per una manciata di voti. Nella sua attività di Consigliere si è dedicato in modo particolare alle tematiche della difesa del territorio e dell'ambiente.
Uomo dotato di grande personalità e altruismo, Rolando è stato un famoso "rabeilleur", molto ricercato per le sue doti di curatore sia dai valdostani che da persone di altre regioni e straniere.