Info Conseil

Comunicato n° 522 del 20 ottobre 2011

Scoprimento del bassorilievo in memoria di Attilio Rolando

Sabato 22 ottobre 2011, alle ore 16, a Valpelline

Sabato 22 ottobre 2011, alle ore 16, nell'area Pro Loco di Valpelline, si terrà la cerimonia di scoprimento del bassorilievo in memoria di Attilio Rolando, maresciallo del Corpo forestale valdostano, Consigliere regionale per due Legislature, ma noto soprattutto per le sue doti di "rabeilleur".


A vent'anni dalla sua scomparsa, avvenuta l'8 novembre 1991, Attilio Rolando sarà ricordato con una Messa celebrata dal Parroco di Valpelline, don Ivano Reboulaz; seguiranno gli interventi del Sindaco del Comune, Claudio Restano, e del Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e lo scoprimento del bassorilievo in bronzo e acciaio, ad opera dell'artista Angelo Giuseppe Bettoni e realizzata dalla Verrès Spa. Alla cerimonia parteciperanno i Vicepresidenti dell'Assemblea, André Lanièce e Albert Chatrian, e il Consigliere Segretario Emily Rini.

Attilio Rolando (1928-1991), nel 1952 entrò come custode forestale nella caserma di Etroubles. Nel giugno del 1955 si stabilì  a Valpelline, dove passò il resto della sua vita diventando prima brigadiere (aprile 1971) e poi maresciallo. Eletto Consigliere regionale nel 1978 con un ottimo riscontro di preferenze, fu riconfermato nel 1983 e mancò la terza riconferma nel 1988 per una manciata di voti.
Uomo dotato di una grande personalità e altruismo, Rolando è stato un famoso "rabeilleur", molto ricercato per le sue doti di curatore sia dai valdostani che da persone di altre regioni e straniere.