Info Conseil

Comunicato n° 521 del 19 ottobre 2011

Approvata una risoluzione sull'ordine pubblico e la libertà di manifestare il dissenso politico

Adunanza del Consiglio regionale: conclusi i lavori



A conclusione dei lavori, l'Assemblea ha approvato all'unanimità una risoluzione, depositata in Aula dai gruppi Alpe e PD, sulla libertà dei cittadini di manifestare il proprio dissenso politico.

La risoluzione, nata a seguito dei recenti, violenti, scontri a Roma per mano di un gruppo di "black bloc",  è stata illustrata dalla Consigliera Capogruppo Carmela Fontana (PD): "vogliamo esprimere la nostra preoccupazione per un episodio così insensato che ha messo in pericolo la vita di tutti i partecipanti ad una manifestazione pacifica, delle Forze dell'ordine e dei cittadini. Lo Stato ha l'obbligo di garantire la sicurezza, soprattutto durante espressioni democratiche del pensiero del singolo, che dimostrano la partecipazione attiva del popolo alla vita del proprio Paese. "

Il provvedimento, esprimendo la solidarietà dell'Aula alle persone coinvolte negli scontri romani, e condannando fermamente l'azione di violenza perpetrata, impegna "il Presidente del Consiglio e il Presidente della Regione a rendersi interpreti nelle sedi competenti, affinché sia garantito ai cittadini, attraverso il sostegno alle Forze dell'Ordine, il diritto essenziale all'ordine pubblico e alla sicurezza, nonché la libertà di manifestare liberamente il proprio dissenso politico senza il timore di costituire il veicolo per l'azione di gruppi violenti, quali i 'black bloc'."

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha puntualizzato: "questa risoluzione manda un segnale su un tema oggetto di riflessione generale. Crediamo che sia corretto che questo Consiglio ponga in evidenza la netta differenza tra la gente che sa esprimere la propria contrarietà nei modi giusti e chi invece intende solo creare momenti di violenza che, oggi come non mai, sono da evitare."

Il Consiglio regionale si riunirà nuovamente mercoledì 9 e giovedì 10 novembre 2011.


MM