Info Conseil
Comunicato n° 509 del 19 ottobre 2011
Interrogazioni a risposta immediata sull'apertura notturna dello svincolo autostradale di Morgex
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consigliere del Partito Democratico, Raimondo Donzel, ha iscritto un'interrogazione a risposta immediata riguardante l'apertura notturna dello svincolo autostradale di Morgex.
Il Consigliere del Partito democratico, Raimondo Donzel, ha fatto riferimento alla "disponibilità del Presidente della Regione a risolvere il problema, in particolare, della chiusura notturna, dalle ore 20 alle ore 7, dello svincolo gratuito di Morgex, che permette il collegamento tra le frazioni interessate con Courmayeur e la media Valle, nei due sensi di marcia, durante l'esecuzione dei lavori di disgaggio dei massi.
Il Consigliere ha voluto sapere dal Presidente della Regione "se è imminente l'apertura notturna dello svincolo di Morgex".
Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha precisato che "abbiamo fatto una richiesta ufficiale di deroga alla società RAV per poter prevedere l'utilizzo dello svincolo di Morgex su tutto l'arco delle 24 ore. Un'ulteriore istanza di aprire dopo le 20 è stata fatta e abbiamo interessato della situazione anche l'Anas perché ci sono problemi di sicurezza lungo la tratta dovuti alla mancanza di illuminazione e al fatto che lo stesso percorso non ha avuto alcun collaudo né agibilità ai fini della sicurezza della circolazione autostradale. Abbiamo, quindi, sollecitato direttamente i vertici dell'ANAS affinché ci sia una risposta tempestiva alla nostra richiesta in modo da risolvere rapidamente questa situazione e stiamo attendendo la risposta che ci auguriamo possa essere positiva così da poter risolvere questo problema."
Nella replica, il Consigliere Donzel si è detto soddisfatto e dell'impegno del Presidente "nel tentare di risolvere una questione così delicata. Resta il problema di gestire l'intenso traffico concentrato nei due sensi di marcia nella 'canna unica' dell'autostrada anche perché lì viaggiano gli scuolabus della scuola ed è necessario mettere in sicurezza la circolazione."
PL