Info Conseil

Comunicato n° 502 del 14 ottobre 2011

Parere favorevole al disegno di legge che modifica le norme regionali n. 18 e n. 20 del 2008

Riunione della quinta Commissione "Servizi sociali"

La quinta Commissione consiliare "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, riunita venerdì 14 ottobre 2011, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi Alpe e PD, sul disegno di legge n. 159 che modifica le norme regionali n. 18/2008 (interventi regionali per lo sviluppo dello sci nordico) e n. 20/2008 (disposizioni in materia di concessione e costruzione di linee funiviarie in servizio pubblico per trasporto di persone o di persone e cose).

Il provvedimento legislativo modifica le leggi vigenti al fine di snellire alcuni aspetti inerenti al procedimento amministrativo per l'erogazione dei contributi e di eliminare le sovvenzioni in "de minimis", per quanto riguarda la legge regionale 18/2008, e per dare attuazione a quanto emerso in sede di contrattazione collettiva per il personale dipendente della Regione nominato nelle commissioni di collaudo in riferimento alla legge n. 20 del 2008.

"La nuova normativa interviene su alcuni aspetti legati all'erogazione dei contributi - afferma il Consigliere relatore, Alberto Crétaz (UV), - e prevede la possibilità di accedere ai contributi anche ai comprensori di nuova realizzazione. Viene, inoltre, eliminato il termine per la presentazione delle domande di contributo, lasciando a una successiva deliberazione della Giunta la definizione delle modalità per la presentazione delle stesse. Per quanto riguarda, invece, la legge n. 20, c'è stata la disponibilità dell'Assessore competente a discutere in aula sulla problematica inerente i collaudatori."

Successivamente, la seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, ha espresso parere favorevole di compatibilità finanziaria sullo stesso disegno di legge, con il voto contrario del gruppo Alpe.

"Si sta legiferando con superficialità - sottolinea il Consigliere Roberto Louvin (Alpe) -. La normativa contiene disposizioni in materia di remunerazione dei collaudi effettuati dai dipendenti regionali che creano un precedente problematico di discriminazione rispetto ad altri dipendenti dell'amministrazione. Ancora una volta la Giunta regionale procede con leggerezza e approssimazione: chiude un buco e ne apre altri dieci."

PL