Info Conseil

Comunicato n° 500 del 13 ottobre 2011

Scoprimento della targa in memoria del Comandante della Gendarmeria della Città del Vaticano, Camillo Cibin

Domenica 16 ottobre 2011, alle ore 10, a Les Combes d'Introd


Domenica 16 ottobre 2011, a Les Combes d'Introd, si terrà la cerimonia di scoprimento della targa commemorativa in onore di Camillo Cibin, Comandante del Corpo della Gendarmeria dello Stato Città del Vaticano.

Il programma della giornata si aprirà alle ore 10, nella Cappella di Saint-Laurent, con la celebrazione della Messa da parte del Vicario del Vescovo della Diocesi di Aosta, Don Franco Lovignana. Al termine, nel giardino della chiesetta dove sarà posta la targa, i Presidenti del Consiglio regionale, Alberto Cerise, e della Regione, Augusto Rollandin, e il Sindaco del Comune di Introd, Vittorio Anglesio, ricorderanno la figura del Comandante Cibin, che per 59 anni ha vigilato sulla sicurezza dei Pontefici e ha vegliato sui soggiorni estivi a Les Combes di Beato Giovanni Paolo II e Papa Benedetto XVI.

Nato a Salgareda (Treviso) il 5 giugno 1926 e deceduto a Roma il 25 ottobre 2009, Camillo Cibin era entrato in servizio effettivo nella Gendarmeria Pontificia il 1° maggio 1947, raggiungendo il grado di tenente. Nel 1971, ne assunse l'incarico di responsabile, comandando la Gendarmeria dello Stato Città del Vaticano fino al 3 giugno 2006.
Il Comandante Cibin era presente in piazza San Pietro il 13 maggio 1981, quando Alì Agça attentò alla vita di Giovanni Paolo II: in quel momento drammatico, si lanciò al di là delle transenne per fermare l'attentatore. E sempre lui fu protagonista di un altro episodio, quando un prete fanatico, armato di coltello, attentò alla vita dello stesso Pontefice, durante la sua visita a Fatima nel 1982.
Era stato insignito delle più alte onorificenze pontificie: la commenda con placca di San Gregorio e il cavalierato di Gran Croce di San Gregorio Magno.


SC