Info Conseil

Comunicato n° 491 del 7 ottobre 2011

TACCUINO DEL CONSIGLIO

L'attività dall'8 al 16 ottobre 2011



Attività del Consiglio

Lunedì 10 ottobre, alle ore 9, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire l'Assessore regionale al bilancio, finanze e patrimonio e il Presidente del Consiglio permanente degli Enti locali in merito al disegno di legge sugli interventi per lo sviluppo di Aosta capitale dell'autonomia.

Martedì 11 ottobre, alle ore 16, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per l'esame, in sede consultiva, del contratto di servizio tra l'Amministrazione regionale e la società Monterosa Spa disciplinante la funzione di trasporto pubblico locale collettivo di persone della telecabina Champoluc-Crest per il periodo 1° luglio 2011 al 30 novembre 2013. I Commissari nomineranno poi il relatore del disegno di legge sugli interventi regionali a sostegno dei costi dell'energia elettrica per le utenze domestiche (modificazioni alla legge regionale 4/2010).

Mercoledì 12 ottobre,alle ore 9.30, riunione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quarta Commissione "Sviluppo economico", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Dario Comé e Diego Empereur, per effettuare alcune audizioni in merito alla petizione per la salvaguardia dell'area naturale dell'Alpe Courtlys-Sikken-Salzen nell'Alta Valle del Lys. Saranno sentiti il Sindaco di Gressoney-La Trinité e gli Assessori regionali alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica; all'agricoltura e risorse naturali; al territorio e ambiente.
Alle ore 15, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per sentire i Presidenti dell'Avis Valle d'Aosta e dell'Associazione donatori di sangue ed organi della Polizia di Stato e del personale civile del Ministero dell'interno "San Michele Arcangelo"-FIDAS, in merito alla proposta di Piano sangue e plasma della Regione autonoma Valle d'Aosta per il triennio 2012/2014. I Commissari inoltre nomineranno il relatore del disegno di legge che modifica le leggi regionali n. 18/2008 (interventi regionali per lo sviluppo dello sci nordico) e n. 20/2008 (disposizioni in materia di concessione e costruzione di linee funiviarie in servizio pubblico per trasporto di persone o di persone e cose.

Giovedì 13 ottobre, alle ore 15, convocazione della prima Commissione consiliare "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per trattare il disegno di legge che modifica le disposizioni per la valorizzazione dell'Autonomia e disciplina dei segni distintivi della Regione (legge 6/2006), di cui è relatore il Consigliere Luciano Caveri.

Venerdì 14 ottobre, alle ore 8.30, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per trattare il disegno di legge recante modificazioni alle leggi regionali 18 aprile 2008, n. 18 (Interventi regionali per lo sviluppo dello sci nordico), e 18 aprile 2008, n. 20 (Disposizioni in materia di concessione e costruzione di linee funiviarie in servizio pubblico per trasporto di persone o di persone e cose), di cui è relatore il Consigliere Alberto Crétaz.
Alle ore 9.15, riunione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per audire i rappresentanti delle associazioni dei consumatori in merito al disegno di legge sugli interventi regionali a sostegno dei costi dell'energia elettrica per le utenze domestiche (modificazioni alla legge regionale 2/2010), di cui è relatore lo stesso Presidente Empereur.
Alle ore 10.15, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esprimere il parere di compatibilità finanziaria sul disegno di legge inerente agli interventi regionali a sostegno dei costi dell'energia elettrica per le utenze domestiche (modificazioni alla legge regionale 2/2010).


Attività culturale

Sabato 8 ottobre, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale e all'Hostellerie du Cheval Blanc, è in programma "La Scuola per la Democrazia", organizzata dalla Presidenza del Consiglio Valle e dall'Associazione "Italiadecide", con la collaborazione di Anci Giovane.
Alle ore 18, ad Aosta, al Museo archeologico, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, e l'Assessore regionale all'istruzione e cultura, Laurent Viérin, inaugurano la mostra "La Vallée d'Aoste sur la scène - Cartografia e arte del governo 1683 - 1860", organizzata dal Consiglio Valle e l'Assessorato regionale all'istruzione e cultura, in collaborazione con l'Archivio di Stato di Torino e la Compagnia di San Paolo. Alla cerimonia parteciperanno anche i componenti l'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, i Vicepresidenti del Consiglio Valle André Lanièce e Albert Chatrian, e i Consiglieri Segretari Emily Rini e Gianni Rigo.

Martedì 11 ottobre, alle ore 18, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, conferenza del direttore del quotidiano La Stampa, Mario Calabresi, sul tema "La sfida dell'informazione: le prospettive della comunicazione nell'era della globalizzazione". All'iniziativa, che sarà introdotta dal Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, saranno presenti i Vicepresidenti del Consiglio Valle André Lanièce e Albert Chatrian, nonché il Consigliere Segretario Gianni Rigo.

Domenica 16 ottobre, alle ore 10, a Introd, a Les Combes, nella cappella Saint-Laurent, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, insieme con i Vicepresidenti André Lanièce e Albert Chatrian, partecipano alla cerimonia di scoprimento di una targa dedicata a Camillo Cibin, indimenticato comandante del Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano, scomparso nel 2009.

Impegni istituzionali

Martedì 11 e mercoledì 12 ottobre
, a Roma, al Campidoglio, la Consigliera Segretaria Emily Rini interviene alla XIII Conferenza internazionale contro la violenza di genere, organizzata da Wave (Women Against Violence Europe), Associazione Nazionale D.i.Re (Donne in Rete contro la violenza) e Differenza Donna (Associazione di donne contro la violenza alle donne), con l'assegnazione di una medaglia da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.


L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.

MM