Info Conseil

Comunicato n° 421 del 4 agosto 2011

XIV EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE "LA DONNA DELL'ANNO"

La serata finale è in programma venerdì 2 dicembre 2011 al Teatro Giacosa di Aosta

La Presidenza del Consiglio regionale informa che anche per il 2011 si svolgerà il Premio internazionale "La donna dell'anno", giunto alla XIV edizione.

La novità di questa edizione riguarda la volontà di accrescere la conoscenza del Premio utilizzando le nuove tecnologie di comunicazione come Internet, oltre che i canali più classici come quelli televisivi e radiofonici.
In particolare, è previsto il coinvolgimento diretto del pubblico attraverso il riconoscimento "Popolarità": nell'ottica di suscitare l'attenzione e un maggior interessamento nei confronti delle candidate, è prevista una votazione via web che decreterà la più votata dalla "giuria popolare", alla quale andranno 10.000 euro per proseguire nell'attività per la quale è stata segnalata. Sarà, inoltre, attivato un blog istituzionale, collocato nel sito ufficiale del Premio "Donna dell'anno", che permetterà il dibattito continuo e aperto con il pubblico e con gli operatori dell'informazione, fornendo tutte le informazioni necessarie, con la possibilità di collegarsi ai vari siti, visionare filmati, foto e le schede delle candidate.

Il tema centrale per l'assegnazione del premio, nella linea di continuità rispetto al passato, resta "Diritti umani senza frontiere", e ha come obiettivo quello di valorizzazione il ruolo della donna nella società, nella cultura, nel mondo del lavoro e della politica. La volontà è quella di esaltare le caratteristiche peculiari del premio e cioè quelle di esprimere le particolari realtà internazionali di volontariato e cooperazione.

La Giuria del Premio - che è composta da un massimo di sette personalità del mondo delle scienze, dell'economia, della comunicazione e del Ministero degli Affari Esteri italiano e del Dipartimento delle Pari opportunità - nominerà la vincitrice, scelta tra una rosa di nomi che può variare da un minimo di otto a un massimo di dieci scelta da una Giuria di selezione, presieduta dal Presidente del Consiglio Valle e composta dalle Consigliere regionali della Valle d'Aosta, da una Soroptimist e da rappresentanti del terzo settore e del giornalismo.

La cerimonia finale di premiazione è in programma venerdì 2 dicembre 2011, al Teatro Giacosa di Aosta, nel corso della quale sarà assegnato il Premio internazionale "La donna dell'anno", del valore di 35.000 euro che dovranno essere destinati alle attività che hanno determinato la candidatura. Nel caso in cui il Premio dovesse coincidere con il riconoscimento "Popolarità", quest'ultimo andrà alla seconda più votata tra le preferenze espresse attraverso il web.

Inoltre, il Soroptimist Club Valle d'Aosta consegnerà un premio in denaro di 2.500 euro, di valenza prettamente umanitaria, e assegnato in armonia con le finalità e l'etica del Club stesso.
Le proposte di candidatura dovranno pervenire alla Presidenza del Consiglio Valle entro venerdì 9 settembre 2011. La scheda di candidatura, scaricabile da www.consiglio.regione.vda.it/donna_dell_anno, potrà essere accompagnata da materiale aggiuntivo (curriculum, rassegne stampa e altra documentazione utile).
Le proposte dovranno essere inviate al seguente indirizzo: Premio internazionale Donna dell'Anno, Consiglio regionale della Valle d'Aosta, piazza Deffeyes 1, 11100 Aosta, oppure mediante posta elettronica all'indirizzo:   donnadellanno@consiglio.regione.vda.it o via fax al n. 0165.526259.
Il Premio Internazionale "La Donna dell'Anno" 2011 - che ha ottenuto la Medaglia del Presidente della Repubblica e il Patrocinio del Ministero delle Pari Opportunità - è promosso dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri italiano, la Regione autonoma Valle d'Aosta, la Fondazione CRT e il Soroptimist International Club Valle d'Aosta.