Info Conseil
Comunicato n° 347 del 1° luglio 2011
PRIMA COMMISSIONE: NOMINATI I RELATORI DELLE PROPOSTE DI LEGGE RIGUARDANTI IL DIFENSORE CIVICO E IL CORECOM
Nel corso della riunione di ieri giovedì 30 giugno 2011
La prima Commissione consiliare "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, riunita ieri, giovedì 30 giugno 2011, ha nominato la Consigliera Emily Rini (UV) relatore della proposta di legge che modifica la disciplina del funzionamento dell'ufficio del Difensore civico (legge regionale n. 17/2001) e il Consigliere Alberto Crétaz (UV) relatore della proposta di legge recante modifiche alla norma regionale n. 85/1991 in materia di organizzazione e funzionamento del Comitato regionale per le comunicazioni-CoReCom. Entrambe le iniziative legislative, che si compongono ciascuna di 15 articoli, sono state presentate dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, dal Vicepresidente André Lanièce e dal Consigliere segretario Emily Rini e sono volte a disporre una serie di interventi di integrazione e adeguamento del funzionamento dei due organismi incardinati presso l'Assemblea regionale, in recepimento delle esigenze evidenziate dalla prassi applicativa e, in parte, dal mutato quadro normativo nazionale e regionale.
"Per quanto riguarda il primo provvedimento - evidenzia il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise -, viene inoltre attribuita al Difensore civico la funzione di garante dei diritti dei detenuti. Questa modifica permetterà quindi al Difensore civico di intervenire in un ambito settoriale di notevole rilievo sociale. La disposizione consente infatti di soddisfare le richieste di colloquio individuale presentate dalle persone detenute e di monitorare le condizioni di detenzione, a seguito di segnalazione di criticità al Difensore civico, che, riscontrando in concreto il funzionamento dei servizi e la resa delle prestazioni, potrà esercitare il proprio ruolo in modo efficace anche in questo ambito."
"Sulla seconda proposta di legge - prosegue il Presidente Cerise - l'aggiornamento più significativo riguarda la composizione del CoReCom, provvedendo alla riduzione dei componenti da cinque a tre e sopprimendo la figura del Vicepresidente, in un'ottica di contenimento ulteriore della spesa pubblica e di maggiore efficacia nello svolgimento delle funzioni da parte del Comitato."
La proposta di legge riguardante il CoReCom è stata assegnata anche alla seconda Commissione "Affari generali", che nominerà il relatore nel corso della riunione che si terrà lunedì 4 luglio 2011, alle ore 9.30.
SC
Tweet
"Per quanto riguarda il primo provvedimento - evidenzia il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise -, viene inoltre attribuita al Difensore civico la funzione di garante dei diritti dei detenuti. Questa modifica permetterà quindi al Difensore civico di intervenire in un ambito settoriale di notevole rilievo sociale. La disposizione consente infatti di soddisfare le richieste di colloquio individuale presentate dalle persone detenute e di monitorare le condizioni di detenzione, a seguito di segnalazione di criticità al Difensore civico, che, riscontrando in concreto il funzionamento dei servizi e la resa delle prestazioni, potrà esercitare il proprio ruolo in modo efficace anche in questo ambito."
"Sulla seconda proposta di legge - prosegue il Presidente Cerise - l'aggiornamento più significativo riguarda la composizione del CoReCom, provvedendo alla riduzione dei componenti da cinque a tre e sopprimendo la figura del Vicepresidente, in un'ottica di contenimento ulteriore della spesa pubblica e di maggiore efficacia nello svolgimento delle funzioni da parte del Comitato."
La proposta di legge riguardante il CoReCom è stata assegnata anche alla seconda Commissione "Affari generali", che nominerà il relatore nel corso della riunione che si terrà lunedì 4 luglio 2011, alle ore 9.30.
SC