Info Conseil
Comunicato n° 256 del 12 maggio 2011
CONCORSO "DONNE IN OPERA": ATELIER DI SCRITTURA CREATIVA
Venerdì 20 e sabato 21 maggio 2011, ad Aosta
Nell'ambito delle iniziative legate alla Settima edizione del Concorso letterario, fotografico e per illustrazioni "Donne in opera", la Consulta regionale per le Pari opportunità, con il patrocinio della Consigliera regionale di parità, propone un Atelier di scrittura creativa, che si terrà venerdì 20 e sabato 21 maggio 2011, nella sede del CSV-Coordinamento solidarietà Valle d'Aosta, in via Xavier De Maistre 19, ad Aosta.
Il laboratorio intende coinvolgere specificatamente i giovani di età compresa tra i 16 e i 23 anni, ma è aperto comunque a tutte le persone interessate. La partecipazione è gratuita. Scopo dell'iniziativa è quello di valorizzare la pratica della scrittura creativa in un contesto di scambio di idee ed esperienze tra i generi e tra le generazioni. Apriranno le attività dell'Atelier le Consultrici Emily Rini, Marisella Chevallard e Valeria Sapone.
Il programma dell'iniziativa prevede nella giornata di venerdì 20 maggio, dalle ore 16 alle ore 18, due laboratori: il primo, sul tema del Concorso 2011 di "Donne in opera - Che ci faccio qui?", sarà incentrato sulla scrittura autobiografica tra testimonianza e narrazione; il secondo, sulla scrittura come finzione, partendo dalla persona per arrivare al personaggio. Sabato 21 (dalle ore 15 alle ore 18) sarà dedicato all'elaborazione narrativa a partire da suggestioni iconografiche, soffermandosi sullo stile e il ritmo narrativo.
L'Atelier sarà condotto da Viviana Rosi dell'associazione culturale Solal. Venerdì 20 maggio interverrà la scrittrice ed esperta di scrittura autobiografica Giacinta Baudin.
Viviana Rosi è editrice e organizzatrice culturale. Si occupa di critica letteraria e di cultura delle donne. Ha diretto per vari anni il Festival letterario fiorentino Parole a caso ed è caporedattrice del blog letterario Corpo12. Ha scritto "Ma dove stiamo andando?" (2004) e curato numerose pubblicazioni tra cui "Amata scrittura" di Dacia Maraini (Rizzoli, 2000) e l'antologia "Lavoro da morire" (Einaudi, 2009). Dirige con Francesca Schiavon la collana di nonfiction novel "Diritti senza rovesci".
Giacinta Baudin è stata insegnante elementare e direttrice didattica. Ha diretto per dieci anni la rivista L'école valdôtaine. Ha pubblicato le raccolte di racconti "Venti tetti" (1993), "Il posto giusto" (1996), "Giustizia privata" (2002), "Isolde e le altre" (2010) e il romanzo storico "Marie-Jeanne" (2009). Attualmente si interessa di autobiografia e organizza per l'Università valdostana della terza età laboratori su questo tema in contatto con la Libera università dell'autobiografia di Anghiari.
SC