Info Conseil

Comunicato n° 226 del 4 maggio 2011

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA SU INTERVENTI A FAVORE OCCUPAZIONE

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consigliere Raimondo Donzel (PD) ha presentato un'interrogazione a risposta immediata in merito alla destinazione di una parte di maggiori entrate fiscali a favore dell'occupazione.

Il Consigliere, nell'illustrare l'iniziativa, ha sottolineato che "da quanto dichiarato al quotidiano La Stampa del 30 aprile scorso dall'Assessore regionale alle finanze, le entrate fiscali della Regione Valle d'Aosta sono in crescita e la maggioranza avrebbe già individuato dove allocare i 54,3 milioni di avanzo di cassa." Nello specifico, il Consigliere ha voluto sapere dall'Assessore alle finanze, "se è vero che 5,7 milioni saranno stanziati per stimolare l'aumento dei posti di lavoro, in particolare nei cantieri forestali."

Nella risposta, l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Claudio Lavoyer, ha spiegato che "i segnali indicano una ripresa economica. Le informazioni in questione non sono state oggetto di una conferenza stampa specifica, ma solo della presentazione del relativo provvedimento della Giunta, che sarà oggetto di discussione in Consiglio, trattando dell'assestamento di bilancio. Quindi queste decisioni saranno ampiamente dibattute in quest'Aula. E' comunque vero che la proposta della Giunta è stata quella di inserire una parte consistente dell'avanzo di Amministrazione per queste voci. E' stato compiuto uno sforzo importante per destinare la somma disponibile pari a 5,7 milioni di euro per incrementare i posti di lavoro. 1,2 milioni di euro saranno destinati al fondo per le politiche del lavoro e la formazione professionale per contrastare la disoccupazione, 3 milioni invece per i cantieri forestali, mentre 1,5 milioni andranno ai cantieri per i lavori pubblici."

Nella replica, il Consigliere Raimondo Donzel ha specificato che "non condividiamo la soddisfazione per la cosiddetta ripresa economica, perché la situazione dell'occupazione, come denunciato dalle Organizzazioni sindacali, resta molto grave. Riteniamo positivo che si recuperino risorse per il lavoro, ma vogliamo discuterne l'allocazione, e capire meglio come conciliare le affermazioni dell'Assessore all'agricoltura, che sostiene che non vi sia la possibilità di cantieri forestali straordinari con la disponibilità oggi dichiarata di oltre 3 milioni di euro."


SC