Info Conseil

Comunicato n° 214 del 27 aprile 2011

ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 4 e giovedì 5 maggio 2011

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 4 e giovedì 5 maggio 2011, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di ventisette oggetti, tra cui otto interrogazioni e dodici interpellanze.

I Consiglieri provvederanno inoltre a sostituire una Consigliera regionale in seno alla Consulta regionale per le pari opportunità, a seguito delle dimissioni presentate lo scorso 6 aprile dalla Consigliera Hélène Impérial (UV).

L'Assemblea sarà altresì chiamata ad approvare il Conto consuntivo 2010 e l'assestamento di Bilancio 2011 del Consiglio regionale.

Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato quattro interrogazioni, a proposito di: stato di attuazione del Programma di sviluppo rurale della Valle d'Aosta 2007/2013; fonctionnement de la ludothèque de l'Hôpital Beauregard; azioni intraprese per l'insediamento di una nuova attività nello stabilimento ex Tecdis di Châtillon; changements de la nouvelle édition de l'annuaire téléphonique 2011/2012 de la Vallée d'Aoste. Le cinque interpellanze del gruppo Alpe riguardano invece: motivazione dell'inserimento di alcuni siti di interesse regionale nella black-list del sistema informativo regionale; iniziative assunte per promuovere l'eliminazione delle stoviglie di plastica nelle attività di somministrazione di cibi e bevande; revisione dei criteri per il sostegno della Regione ai Consorzi di garanzia fidi; minutage des services en langue française transmis dans les journaux télévisés par la rédaction du siège régional RAI de la Vallée d'Aoste; esecuzione di lavori nell'area del Teatro romano di Aosta.

Il gruppo Partito Democratico ha presentato quattro interrogazioni: interventi di manutenzione alla piscina regionale di Pré-Saint-Didier; progetto di realizzazione del nuovo maneggio presso l'area denominata "Cascina Favre" nel comune di Aosta; operatività del servizio di ludoteca presso l'Ospedale Beauregard; tempi di presentazione del piano regionale della sicurezza stradale. Sette invece sono le interpellanze del PD: modalità di applicazione della norma introdotta dalla legge regionale n. 6/2010 sulla vendita di alloggi di edilizia residenziale pubblica; reperimento di nuove risorse finanziarie per salvaguardare i posti di lavoro degli operai forestali; predisposizione di un piano operativo per la formazione e la qualificazione professionale degli assistenti personali operanti in Valle d'Aosta; potenziamento dell'offerta formativa dell'Università della Valle d'Aosta; promozione di azioni volte alla minimizzazione della produzione dei rifiuti nel corso delle feste e delle sagre organizzate dalle Pro-Loco; interventi a sostegno dello sviluppo della filiera della carne in favore degli allevatori; individuazione di criteri e parametri per l'assunzione dei lavoratori da parte della Società di servizi.

SC