Info Conseil
Comunicato n° 211 del 22 aprile 2011
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 23 aprile al 1° maggio 2011
Attività del Consiglio
Martedì 26 aprile, alle ore 15, riunione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per programmare i lavori dell'esame della petizione per l'elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea-Pré-Saint-Didier sottoscritta da 3.456 cittadini e per nominare il relatore del disegno di legge in materia di interventi regionali in favore delle nuove imprese innovative.
Alle ore 17.15, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esaminare il disegno di legge presentato dalla Giunta regionale (relatore il Consigliere Luciano Caveri), e la proposta di legge presentata dal gruppo consiliare Alpe (relatore il Consigliere Alberto Bertin), entrambi recanti modificazioni alla norma regionale 37/2009, recante nuove disposizioni per l'organizzazione dei servizi antincendi della Regione. All'ordine del giorno anche il disegno di legge che modifica il regime dei beni della Regione, su cui relaziona il Consigliere Luciano Caveri.
Giovedì 28 aprile, alle ore 9, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per effettuare alcune audizioni nell'ambito della trattazione del disegno di legge che disciplina l'esercizio delle funzioni in materia di medicina e sanità penitenziaria trasferite alla Regione, ai sensi del decreto legislativo 192/2010, su cui relaziona la Consigliera Emily Rini. Saranno sentiti i Segretari regionali delle Organizzazioni sindacali CGIL FP-PP, CISL FNS, UIL FPL, SAPPE, FSA/CNPP, UGL FN-PP; il Direttore i referenti del servizio medico della Casa circondariale di Brissogne; il Presidente dell'Associazione valdostana volontariato carcerario-Onlus.
Alle ore 10.30, riunione della Commissione per il Regolamento. Alle ore 15, seduta dell'Ufficio di Presidenza.
Attività culturale
Venerdì 29 aprile, alle ore 18, nella Cattedrale di Aosta, prima esecuzione mondiale della "Missa solemnis" del compositore André Waignein. Ad eseguirla saranno l'Orchestre d'Harmonie du Val d'Aoste, diretta dal Maestro Lino Blanchod, l'Ars Cantica Choir, diretto dal Maestro Marco Berrini, e il soprano Angela Nisi. Interviene il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise.
Domenica 1° maggio, alle ore 10.30, alla Cattedrale di Aosta, nel corso della Santa Messa, "Missa in musica 2010-2011", con la partecipazione della "Schola cantorum" diretta dal Canonico Amato Chatrian.
Impegni istituzionali
Lunedì 25 aprile, alle ore 11, a Saint-Marcel, presso il Municipio, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa alle celebrazioni per la Festa della Liberazione organizzate dall'Associazione nazionale Partigiani d'Italia-sezioni di Brissogne e Saint-Marcel. Con l'occasione, saranno consegnati gli attesti di maturità civica ai neo maggiorenni del comune di Brissogne, che riceveranno una copia della Costituzione italiana e dello Statuto speciale della Valle d'Aosta.
Venerdì 29 aprile, alle ore 11, ad Aosta, nella Sala Commissioni di Palazzo regionale, conferenza stampa di presentazione del programma 2011 del "Memorial Day - Per non dimenticare tutte le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità".
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
SC
Tweet
Martedì 26 aprile, alle ore 15, riunione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per programmare i lavori dell'esame della petizione per l'elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea-Pré-Saint-Didier sottoscritta da 3.456 cittadini e per nominare il relatore del disegno di legge in materia di interventi regionali in favore delle nuove imprese innovative.
Alle ore 17.15, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esaminare il disegno di legge presentato dalla Giunta regionale (relatore il Consigliere Luciano Caveri), e la proposta di legge presentata dal gruppo consiliare Alpe (relatore il Consigliere Alberto Bertin), entrambi recanti modificazioni alla norma regionale 37/2009, recante nuove disposizioni per l'organizzazione dei servizi antincendi della Regione. All'ordine del giorno anche il disegno di legge che modifica il regime dei beni della Regione, su cui relaziona il Consigliere Luciano Caveri.
Giovedì 28 aprile, alle ore 9, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per effettuare alcune audizioni nell'ambito della trattazione del disegno di legge che disciplina l'esercizio delle funzioni in materia di medicina e sanità penitenziaria trasferite alla Regione, ai sensi del decreto legislativo 192/2010, su cui relaziona la Consigliera Emily Rini. Saranno sentiti i Segretari regionali delle Organizzazioni sindacali CGIL FP-PP, CISL FNS, UIL FPL, SAPPE, FSA/CNPP, UGL FN-PP; il Direttore i referenti del servizio medico della Casa circondariale di Brissogne; il Presidente dell'Associazione valdostana volontariato carcerario-Onlus.
Alle ore 10.30, riunione della Commissione per il Regolamento. Alle ore 15, seduta dell'Ufficio di Presidenza.
Attività culturale
Venerdì 29 aprile, alle ore 18, nella Cattedrale di Aosta, prima esecuzione mondiale della "Missa solemnis" del compositore André Waignein. Ad eseguirla saranno l'Orchestre d'Harmonie du Val d'Aoste, diretta dal Maestro Lino Blanchod, l'Ars Cantica Choir, diretto dal Maestro Marco Berrini, e il soprano Angela Nisi. Interviene il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise.
Domenica 1° maggio, alle ore 10.30, alla Cattedrale di Aosta, nel corso della Santa Messa, "Missa in musica 2010-2011", con la partecipazione della "Schola cantorum" diretta dal Canonico Amato Chatrian.
Impegni istituzionali
Lunedì 25 aprile, alle ore 11, a Saint-Marcel, presso il Municipio, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa alle celebrazioni per la Festa della Liberazione organizzate dall'Associazione nazionale Partigiani d'Italia-sezioni di Brissogne e Saint-Marcel. Con l'occasione, saranno consegnati gli attesti di maturità civica ai neo maggiorenni del comune di Brissogne, che riceveranno una copia della Costituzione italiana e dello Statuto speciale della Valle d'Aosta.
Venerdì 29 aprile, alle ore 11, ad Aosta, nella Sala Commissioni di Palazzo regionale, conferenza stampa di presentazione del programma 2011 del "Memorial Day - Per non dimenticare tutte le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità".
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
SC