Info Conseil

Comunicato n° 192 del 20 aprile 2011

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA SULL'ACQUISTO DI MACCHINE E ATTREZZI AGRICOLI

Adunanza del Consiglio regionale

Il Vicepresidente del Consiglio Valle, André Lanièce, ha aperto i lavori dell'Assemblea, convocata per oggi, mercoledì 20, e domani, giovedì 21 aprile 2011, per discutere un ordine del giorno composto di 23 oggetti.

Le modalità di ottenimento di contributi per l'acquisto di macchine e attrezzi agricoli sono state l'argomento di un'interrogazione con risposta immediata presentata dal Consigliere Raimondo Donzel (PD).

"Sollecitiamo per l'ennesima volta - ha detto Donzel - un problema che è ormai costante e cioè l'assenza del Governo su questioni rilevanti. La situazione è completamente sfuggita di mano."
Nello specifico, il Consigliere Donzel ha voluto sapere "se sia vero che da parte dell'Ufficio servizi zootecnici del Dipartimento agricoltura non vengono più accolte le domande per l'ottenimento di contributi per l'acquisto di macchine e attrezzi agricoli, in quanto i fondi a disposizione sono finiti."

Nella risposta, l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, Giuseppe Isabellon, ha affermato che "per quanto riguarda gli attrezzi agricoli, nei primi mesi dell'anno, ci sono state molte variazioni. In pochi mesi, infatti, abbiamo avuto sessanta domande per trattori nuovi e su questo dato ognuno può fare le proprie considerazioni.  L'Ufficio servizi zootecnici del Dipartimento agricoltura ha dovuto sospendere momentaneamente l'accoglimento delle domande di contributi perché l'accoglimento delle stesse deve essere in funzione della copertura finanziaria. I fondi previsti, di circa un milione di euro, sono esauriti e con essi sono state finanziate 230 richieste. C'è, comunque, l'intenzione di rifinanziare il capitolo per rendere disponibili ulteriori fondi in tempi brevi."

Nella risposta, il Consigliere Donzel ha precisato che "meno male che tutto funziona bene e che si è già intervenuti con tempestività. Quindi è un'invenzione della minoranza sottolineare che ci sono problemi nel settore agricolo per la sostituzione dei mezzi. Bisogna, invece, prendere atto che esistono piccole realtà che hanno grandi difficoltà a cambiare gli attrezzi e molte di queste decidono di chiudere l'attività. I sessanta trattori nuovi sono stati autorizzati dal Governo regionale e questo significa che i richiedenti ne avevano diritto e non è per un loro piacere."

SC