Info Conseil
Comunicato n° 172 dell'8 aprile 2011
CONFERENZA "ESPERIENZE DI MEDICI OPERANTI IN ZONE DI GUERRA"
Venerdì 15 aprile 2011, alle ore 21, nella Biblioteca regionale di Aosta
Venerdì 15 aprile 2011, alle ore 21, la sala delle conferenze della Biblioteca regionale di Aosta ospiterà un incontro con Arif Oryakhail, medico, Direttore del principale ospedale di Kabul, che racconterà le "Esperienze di medici operanti in zone di guerra".
L'iniziativa, che sarà introdotta dal Presidente del Consiglio Valle, è la prima di un ciclo di conferenze, voluta dall'Assemblea regionale, per condividere tematiche di grande attualità. Gli argomenti che saranno trattati affronteranno, infatti, aspetti salienti del momento, con particolare riferimento a settori di fondamentale importanza, quali il funzionamento del sistema creditizio in Italia, il ruolo dell'informazione nella delicata situazione politica, l'allargamento dell'Unione europea e la situazione della giustizia in Italia.
Ad inaugurare la serie di incontri è stato chiamato il Professor Arif Oryakhail, nato e cresciuto in Afghanistan ma con cittadinanza italiana. Nel 1989, infatti, si è rifugiato nel nostro Paese, insieme con la sua famiglia, ottenendo poi l'asilo politico.
Esperto di cooperazione nel settore sanitario, ha fattivamente collaborato con il CIR, Consiglio italiano per i rifugiati, e con il Ministero agli affari esteri. La sua attività si è incentrata in particolare in Afghanistan, Pakistan e Iraq, occupandosi, tra l'altro, di prevenzione, cura e terapia dei sopravvissuti alla tortura, nonché di programmazione emergenziale e sanitaria per le popolazioni a rischio, specialmente per il settore materno-infantile e donne ustionate.
SC
Tweet
L'iniziativa, che sarà introdotta dal Presidente del Consiglio Valle, è la prima di un ciclo di conferenze, voluta dall'Assemblea regionale, per condividere tematiche di grande attualità. Gli argomenti che saranno trattati affronteranno, infatti, aspetti salienti del momento, con particolare riferimento a settori di fondamentale importanza, quali il funzionamento del sistema creditizio in Italia, il ruolo dell'informazione nella delicata situazione politica, l'allargamento dell'Unione europea e la situazione della giustizia in Italia.
Ad inaugurare la serie di incontri è stato chiamato il Professor Arif Oryakhail, nato e cresciuto in Afghanistan ma con cittadinanza italiana. Nel 1989, infatti, si è rifugiato nel nostro Paese, insieme con la sua famiglia, ottenendo poi l'asilo politico.
Esperto di cooperazione nel settore sanitario, ha fattivamente collaborato con il CIR, Consiglio italiano per i rifugiati, e con il Ministero agli affari esteri. La sua attività si è incentrata in particolare in Afghanistan, Pakistan e Iraq, occupandosi, tra l'altro, di prevenzione, cura e terapia dei sopravvissuti alla tortura, nonché di programmazione emergenziale e sanitaria per le popolazioni a rischio, specialmente per il settore materno-infantile e donne ustionate.
SC