Info Conseil

Comunicato n° 146 del 31 marzo 2011

V COMMISSIONE: AUDIZIONE SUI LAVORI DEL CENTRO OSPEDALIERO UNICO REGIONALE

Nel corso della riunione di ieri, mercoledì 30 marzo 2011

La V Commissione consiliare "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, riunita ieri, mercoledì 30 marzo 2011, ha audito l'Assessore alla sanità, Albert Lanièce, sull'andamento dei lavori di realizzazione del centro ospedaliero unico regionale.

"L'Assessore - spiega il Presidente della Commissione Gabriele Maquignaz (UV) -, insieme ai responsabili della COUP srl-Complesso Ospedaliero Umberto Parini, ha illustrato il Documento preliminare di progettazione oltre che il cronoprogramma degli interventi. E' stato confermato che i lavori della nuova ala ospedaliera ad est inizieranno nel 2013, a seguito dell'ultimazione dei parcheggi di via Roma. Ad opera conclusa - prevista per il 2018 - saranno 1000 i posti auto a disposizione della nuova struttura ospedaliera, di cui 500 nel parcheggio a monte e i restanti interrati nell'area sotto l'ampliamento ad est."

La Commissione ha inoltre espresso parere contrario a maggioranza (a favore i gruppi Alpe e PD) sulla proposta di legge recante "Institution de la Fondation Foyer des Arts", presentata dal gruppo Alpe, di cui è relatore il Consigliere Alberto Bertin.

"La nostra iniziativa - riferisce il Consigliere Bertin (Alpe) - intendeva fornire uno strumento dinamico e partecipativo per la gestione della nuova struttura destinata ad accogliere gli eventi culturali e situata nell'ex cinema Splendor. L'istituzione di una Fondazione, su iniziativa della Regione e aperta alla partecipazione di organismi di diritto pubblico e privato, poteva essere l'occasione per creare un sistema culturale e artistico multidisciplinare stabile, condiviso e affrancato dalla gestione diretta dell'Amministrazione regionale. Ci dispiace che la nostra proposta non sia stata recepita dalla maggioranza, perdendo così l'opportunità di creare una rete di collaborazioni che avrebbe garantito il coinvolgimento del tessuto culturale e artistico locale."

"La maggioranza - afferma il Presidente Maquignaz - ha espresso un voto contrario perché riteniamo che non vi sia la necessità di creare un'ulteriore Fondazione volta a gestire l'ex cinema Splendor, futura struttura che accoglierà il nuovo teatro a servizio della città di Aosta."

SC