Info Conseil

Comunicato n° 136 del 25 marzo 2011

TACCUINO DEL CONSIGLIO

L'attività dal 26 marzo al 3 aprile 2011

Attività del Consiglio

Lunedì 28 marzo, alle ore 8.45, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per audire, nell'ambito della trattazione della proposta di deliberazione della Giunta regionale in merito all'approvazione di nuovi criteri e aspetti procedimentali necessari per l'attuazione della legge regionale 43/2009 (disposizioni in materia di sostegno economico delle famiglie mediante concorso alle spese per il riscaldamento domestico), così come successivamente modificata. Saranno sentiti i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT e UIL e i rappresentanti delle Associazioni dei consumatori ADICONSUM Valle d'Aosta, CODACONS Valle d'Aosta, Casa del consumatore, Federconsumatori, ADOC Valle d'Aosta e AVCU. I Commissari, infine, nomineranno il relatore del disegno di legge in merito al regime dei beni della Regione (modificazioni alla l.r. n. 12/1997), nonché del disegno di legge che apporta modifiche alla l.r. n. 37/2009, recante nuove disposizioni per l'organizzazione dei servizi antincendi della Regione.
Alle ore
10.30 riunione della Conferenza dei capigruppo e alle ore 11.30 riunione dell'Ufficio di Presidenza.

Martedì 29 marzo, alle ore 9, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per nominare il relatore della proposta di legge, presentata dal Gruppo consiliare Alpe, riguardo alla promozione di una fondazione per la formazione professionale turistica (modificazioni alla legge regionale 20/1991).
Alle ore 10.15, riunione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per effettuare un sopralluogo all'Istituto per la ricerca e la cura del cancro di Candiolo.

Mercoledì 30 marzo, alle ore 15.15, convocazione della V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per audire l'Assessore  regionale alla sanità, salute e politiche sociali in merito alla mozione recante "situation des travaux de réalisation du centre hospitalier régional unique" (approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 6 ottobre 2010), nonché alle iniziative per un confronto sul fenomeno della natalità nella Regione (interpellanza discussa nella seduta consiliare del 9 marzo 2011). I Commissari esamineranno inoltre, in sede consultiva, la proposta di deliberazione  concernente le disposizioni per l'erogazione del voucher per il servizio di tata familiare dal 1° gennaio 2011, ai sensi della legge regionale 23/2010, oltre alla proposta di legge, presentata dal gruppo consiliare Alpe e di cui è relatore il Consigliere Alberto Bertin, inerente all'istituzione della «Fondation Foyer des Arts».

Venerdì 1° aprile, alle ore 10, riunione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per audire l'Assessore regionale al territorio e ambiente e il Direttore generale dell'ARPA in merito al disegno di legge recante nuove disposizioni in materia di elettrodotti (abrogazione della legge regionale 32/2006).


Impegni istituzionali


Giovedì 31 marzo e venerdì 1° aprile il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, nell'ambito delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia partecipa a Roma all'inaugurazione della mostra "Arte e Regioni", organizzata dalle regioni che hanno aderito alla ricorrenza.

Venerdì 1° aprile, alle ore 10, ad Aosta, nella sala conferenze della Biblioteca regionale, il Vicepresidente del Consiglio Valle, André Lanièce, interviene, per un saluto di apertura, al convegno "La conciliazione un'opportunità per le organizzazioni in tempi di crisi?", organizzato dall'Azienda USL della Valle d'Aosta e dall'Amministrazione regionale.


L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.

SC