Info Conseil
Comunicato n° 109 del 9 marzo 2011
SOSTITUITA UNA COMPONENTE DELLA CONSULTA PER LE PARI OPPORTUNITÀ
Adunanza del Consiglio regionale
L'Assemblea ha provveduto a sostituire una componente della Consulta regionale per le pari opportunità, a seguito delle dimissioni rassegnate dalla Signora Cristina Bo l'8 febbraio 2011.
E' stata eletta, con 25 voti a favore, Barbara Grange, Consigliera comunale di Sarre, in rappresentanza della Fédération Autonomiste.
Esplicitando una richiesta sospensiva già avanzata con lettera al Presidente del Consiglio loo scorso 7 marzo, i Consiglieri Roberto Louvin (Alpe) e Raimondo Donzel (PD) hanno richiamato il fatto che il nuovo assetto della Consulta prevede "la salvaguardia delle rappresentanze della minoranza politica presente in quest'Aula. Alla luce dei recenti sviluppi politici regionali, per i quali riteniamo che il Popolo della Libertà non sia più espressione della minoranza, chiediamo che questa nomina venga rimandata."
Nella discussione sono intervenuti i Consiglieri Leonardo La Torre (FA), Gianni Rigo (PD) e Massimo Lattanzi (PdL).
La questione sospensiva è stata rigettata con 25 contrari, 8 favorevoli e 1 astenuto.
L'Assemblea della Consulta, formata da 23 componenti, risulta quindi così composta: tre Consigliere regionali elette dall'Assemblea regionale - Hélène Impérial ed Emily Rini dell'Union Valdôtaine e Patrizia Morelli del gruppo Alpe; dieci componenti elette dal Consiglio regionale fra le componenti di organismi e associazioni rappresentativi del mondo femminile - Luciana Blanc Perotto (Entraide des femmes valdôtaines), Giuliana Rosset e Valeria Sapone (Union Valdôtaine), Sheila Veronesi (Association valdôtaine consommateurs et usagers), Barbara Grange (Fédération Autonomiste), Ester Fonte (Stella Alpina), Erika Ramolivaz (Stella Alpina), Giuseppina Territo (Popolo della Libertà), Liliana Cornaz (Alpe) ed Erika Guichardaz (Partito Democratico); la Consigliera regionale di parità, Nadia Savoini; quattro componenti designate congiuntamente dagli organismi e associazioni rappresentativi del mondo femminile - Rachida Adlani del Rayon du Soleil, Rosaria Castronovo del Comitato femminile della Croce rossa italiana, Alessandra Censi del Comitato imprenditoriale femminile, Maria Isabella Chevallard dell'Ordine degli Avvocati; cinque componenti designate dal Consiglio permanente degli enti locali - Ines Mancuso, Consigliere comunale di Saint-Rhémy-en-Bosses, Paola Brunet, Assessore comunale di Chamois, Cristina Machet, Sindaco di Torgnon, Silvia Bastrenta (Assessore comunale di Gaby), Ivana Meynet (Consigliere comunale di Sarre).
Il Consiglio ha poi approvato la bozza di Convenzione con la Comunità montana Monte Rosa per l'ufficio del Difensore civico.
SC