Info Conseil

Comunicato n° 99 del 9 marzo 2011

COMUNICAZIONI DEI PRESIDENTI DEL CONSIGLIO E DELLA REGIONE

Iniziati i lavori

Il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, ha aperto i lavori dell'Assemblea, convocata oggi, mercoledì 9, e domani, giovedì 10 marzo 2011.

Nelle sue comunicazioni, il Presidente Cerise ha riferito che "a seguito della risoluzione approvata da questo Consiglio il 12 gennaio scorso nella quale si esprimeva la solidarietà nei confronti dei fedeli cristiani e l'invito a proseguire azioni mirate a garantire la libertà religiosa, è pervenuta una lettera di ringraziamento da parte del Segretario di Stato Vaticano, Cardinale Tarcisio Bertone."

Il Presidente ha poi detto che il 24 e 25 febbraio scorso, il Consigliere Alberto Bertin, nella sua veste di componente del Comitato d'indirizzo del progetto CAPIRe (Controllo delle Assemblee sulle politiche e gli interventi regionali), promosso dalla  Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative, ha partecipato, a Siena, al workshop dedicato alla valutazione delle politiche pubbliche, volto all'approfondimento della conoscenza di strumenti e metodi di valutazione in seno al processo decisionale pubblico e delle recenti innovazioni introdotte su questo fronte nelle assemblee regionali.

Le Président a aussi informé l'Assemblée qu'au cours de cette semaine, à Bruxelles, se réunit la 15e session du Parlement Jeunesse de la Communauté française de Belgique. En représentation du Conseil de la Vallée, il y a Nicole Vallet, 23 ans, résidante à Châtillon, étudiante en deuxième année de licence spécialisée en Développement, Environnement et Coopération à l'Université de Turin. L'initiative rentre dans le cadre de l'Entente liant le Conseil régional de la Vallée d'Aoste, le Parlement de la Communauté française de Belgique et le Parlement de la République et Canton du Jura.

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, è intervenuto sulla decisione del Consiglio dei ministri di ricorrere contro l'articolo 9, primo comma, della Finanziaria regionale 2011-2013, che stabilisce che le spese per gli enti locali valdostani in materia di personale sotto contratto a durata determinata non possono superare il 70 per cento della spesa sostenuta nel 2009 per gli stessi fini. Il Presidente ha quindi annunciato che venerdì prossimo, la Giunta adotterà il provvedimento per resistere a questa impugnativa.


SC