Info Conseil

Comunicato n° 96 del 4 marzo 2011

TACCUINO DEL CONSIGLIO

L'attività dal 5 al 13 marzo 2011

Attività del Consiglio


Mercoledì 9 marzo
, alle ore
8.45, convocazione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per nominare il relatore della proposta di legge, presentata dal gruppo consiliare Alpe, in merito alle nuove disposizioni per l'organizzazione dei servizi antincendi della Regione.
Alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.

Giovedì 10 marzo, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 14.30, riunione della I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per l'avvio del lavoro di ricognizione della legislazione regionale con riguardo alla sede consultiva delle Commissioni.

Venerdì 11 marzo
, alle ore 8.45, convocazione della III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, per nominare il relatore del disegno di legge recante nuove disposizioni in materia di elettrodotti (abrogazione della l.r. 32/2006). Successivamente, i Commissari audiranno l'Assessore regionale all'agricoltura e risorse naturali sulla proposta di legge, avanzata dal gruppo Consiliare Alpe, su cui relaziona il Consigliere Roberto Louvin, circa le disposizioni relative all'impiego di organismi geneticamente modificati (OGM) in agricoltura (abrogazione della l.r. 29/2005).


Attività culturale

Giovedì 10 marzo,
alle ore 15, nella sala riunioni della Presidenza del Consiglio, conferenza stampa di presentazione delle iniziative organizzate in Valle d'Aosta in occasione della "Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica", in programma dal 14 al 21 marzo. Interverranno il Presidente e il Vicepresidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise e André Lanièce, e il Presidente della sezione regionale della Lega italiana per la lotta contro i tumori, Salvatore Luberto.

Vendredi 11 mars, à 12h00, à Aoste, dans la salle des réunions du Gouvernement régional, conférence de presse de présentation des Journées de la Francophonie. Interviennent le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise, le Président de la Région, Augusto Rollandin, et l'Assesseur régional à l'éducation et à la culture, Laurent Viérin.


Engagements institutionnels

De dimanche 6 à vendredi 11 mars, à Bruxelles, Nicole Vallet, étudiante en deuxième année de licence spécialisée en Développement, Environnement et Coopération à l'Université de Turin, représente le Conseil de la Vallée à la 15e  session du Parlement Jeunesse de la Communauté française de Belgique.


L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.

SC