Info Conseil

Comunicato n° 90 del 23 febbraio 2011

APPROVATA UNA RISOLUZIONE SULLA PACE NEL NORD AFRICA

Adunanza del Consiglio regionale


In chiusura di lavori, l'Assemblea ha approvato all'unanimità una risoluzione, presentata dal gruppo consiliare Partito Democratico, per promuovere azioni umanitarie in favore della pace nel Nord Africa.

Come evidenziato nell'illustrazione dal Consigliere Raimondo Donzel, "in Libia, Gheddafi sta reprimendo nel sangue le manifestazioni di protesta contro il suo regime, con forme di inaudita violenza come i bombardamenti sui civili. La preoccupazione per quello che sta succedendo nel Nord Africa è grande e ha già delle ricadute sul nostro territorio, anche riguardo all'emergenza umanitaria.
Abbiamo il dovere di sollecitare, senza fare strumentalizzazioni dal punto di vista politico, il Governo, i nostri parlamentari e anche l'Unione europea a mobilitarsi. Per dire che non siamo indifferenti nei confronti delle vite umane, per sollecitare, con le nostre possibilità e competenze, azioni per il futuro.
"

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha sottolineato come "l'Europa sul discorso umanitario abbia lasciato l'Italia sola nel gestire l'emergenza. Siamo convinti della bontà di questa iniziativa, presentata senza strumentalizzazioni, e con questo spirito siamo disposti a votare la risoluzione."

Nell'esprimere il voto favorevole, il Presidente della III Commissione, Dario Comé (SA) ha chiesto una modifica per richiedere l'effettiva cessazione dell'uso della violenza contro i civili, che è stata accettata dai proponenti. "Vista la volontà trasversale nell'approvare questa iniziativa, c'è l'augurio che anche a livello statale vi sia l'impegno a sollecitare l'Europa per un intervento in campo umanitario."

Il Capogruppo del Popolo della Libertà, Massimo Lattanzi, nel riconoscere l'onestà intellettuale con cui è stata presentata l'iniziativa, ha evidenziato come "l'Italia stia facendo tutto il possibile per fronteggiare questa emergenza umanitaria, ma come manchi una forte politica di tipo europeo."

La Conseillère Patrizia Morelli (Alpe) a dit que « nous ne pouvons pas rester impassibles et inattentifs face à ce qui se passe en Libie. »

Con questa risoluzione, l'Assemblea regionale "denuncia l'uso spropositato della forza e della violenza sui civili che manifestano da parte di quel che resta del Governo libico."

Il provvedimento invita quindi il Governo italiano, di concerto con l'Unione europea, "ad assumere con forza iniziative concrete che concorrano al raggiungimento di obiettivi di pace, far cessare l'uso della violenza contro i civili e inviare osservatori internazionale per garantire il rispetto dei diritti umani; a mettere in campo una forte ed immediata azione umanitaria a favore della popolazione civile colpita dal conflitto in corso, anche nei confronti di coloro che fuggono su imbarcazioni di fortuna verso le coste italiane."

Nel contempo, la risoluzione invita i Parlamentari della Valle d'Aosta a promuovere iniziative atte a sollecitare azioni ed interventi capaci di affrontare la drammatica situazione del Nord Africa.

L'Assemblea ha, inoltre, discusso una risoluzione presentata dal gruppo del Partito Democratico riguardante le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, con particolare riguardo alla possibilità di prevedere l'ingresso gratuito ai castelli. Dopo l'intervento del Presidente della Regione, che ha precisato che questa iniziativa è già stata prevista nell'ambito del programma delle manifestazioni, che sarà approvato dalla Giunta regionale venerdì 25 febbraio, la risoluzione è stata ritirata.

La prossima riunione del Consiglio si terrà mercoledì 9 e giovedì 10 marzo 2011.
SC