Info Conseil

Comunicato n° 89 del 23 febbraio 2011

RESPINTA UNA MOZIONE SULLA COMMISSIONE PARITETICA

Adunanza del Consiglio regionale


Il gruppo Alpe ha presentato una mozione relativa agli interventi per assicurare alla Commissione paritetica mezzi adeguati al proprio funzionamento.

La mozione è stata respinta con 5 voti favorevoli, 4 contrari e 21 astenuti (FA, SA, UV).

Il provvedimento trae spunto dalla decisione del Ministero delle Regioni di procedere ad un drastico ridimensionamento del finanziamento previsto per le trasferte dei componenti di parte statale della Commissione Paritetica per le Norme d'Attuazione dello Statuto speciale della Valle d'Aosta, riducendolo a soli 328 euro complessivi per tutto l'anno 2011 per l'intera delegazione di parte statale.

Il testo impegnava "il Presidente della Regione a rappresentare al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro delle Regioni la forte apprensione del Consiglio regionale per tale decisione e ad esortare gli organismi responsabili ad assicurare subito alla Commissione paritetica, per la parte di loro competenza, mezzi adeguati al proprio funzionamento."

Il Consigliere Luciano Caveri (UV), componente di parte regionale in seno alla Paritetica, ha puntualizzato che "un budget di 300 euro non copre nemmeno il costo dei biglietti aerei. Da parte di tutte le Paritetiche delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome c'è imbarazzo. La nostra Paritetica in quest'ultimo anno ha lavorato in maniera molto intensa, avendo avuto all'attenzione materie significative. Speriamo in un ravvedimento operoso della parte governativa, tenuto conto del fatto che siamo di fronte ad una Commissione di rango costituzionale: non si può pensare di lasciare un organismo del genere alla canna del gas."

Per il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, "si tratta di un tema rilevante. Il 7 febbraio ho sottoscritto una lettera in cui manifestavo la mia preoccupazione, nonostante non vengano toccate le somme riferite ai componenti di nomina regionale, ritenendo che questo taglio finanziario blocca le attività della Commissione. Il Ministro ci ha assicurato un intervento correttivo a breve. Ad oggi, se questi impegni verranno mantenuti, questa mozione ci sembra superflua. Saremo i primi a sollecitarne la riproposizione se comunque non ci sarà data una risposta in tempi ragionevoli. Chiedo quindi di ritirarla."

Il vicepresidente Albert Chatrian (UV) ha dichiarato di voler mettere in votazione la mozione, in quanto "vuole rafforzare ulteriormente il ruolo della Commissione Paritetica."


SC