Info Conseil
Comunicato n° 80 del 23 febbraio 2011
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA SUL 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consigliere, segretario del Consiglio Valle, Enrico Tibaldi (PdL) ha presentato una interrogazione a risposta immediata in merito alle iniziative eventualmente previste per la celebrazione del giorno dell'Unità d'Italia, proclamato - per l'occasione - festa nazionale.
"Il 17 marzo è un grande evento commemorativo e partecipativo, finalizzato a ricordare gli sforzi e i sacrifici - anche in termini di molte vite umane - che sono stati fatti per creare l'Italia, non solo quale entità geografica e politica ma soprattutto come un popolo unito da un forte spirito nazionale, fondato su una storia, una lingua e una cultura comuni. Mi è parsa quindi alquanto infelice la recente esternazione del presidente dell'Union Valdôtaine sul 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Egli non sa se essere entusiasta e non sa nemmeno se essere contrario: è riuscito a esprimere una posizione tiepida e distaccata nei confronti del centocinquantenario, dichiarando che 'si tratta di una festa che non sentiamo profondamente nostra' ed evidenziando un sentimento che appare timidamente antinazionale."
Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha spiegato che "il 1° ottobre 2010 è stato costituito un gruppo di lavoro per l'elaborazione di un programma di iniziative in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, cui hanno partecipato rappresentanti dell'Amministrazione, della Presidenza del Consiglio regionale e del CELVA. Il programma verrà validato dalla Giunta regionale nel corso della seduta di venerdì prossimo, 25 febbraio. Si stanno completando le ultime verifiche organizzative, per cui non diamo oggi il programma completo, ma vorrei comunque segnalare che la Valle d'Aosta parteciperà alla mostra-evento 'Regioni e Testimonianze d'Italia' che sarà inaugurata a Roma, al Museo Vittoriano il 26 marzo prossimo e si svolgerà dal 27 marzo al 2 luglio 2011. Personalmente, accoglierò il solenne invito esteso dal Presidente della Repubblica."
Nella replica, il Consigliere Tibaldi ha "preso atto che dopo quattro mesi di lavoro il programma sarà validato. Mi fa inoltre piacere capire che non ci sia completa condivisione con le parole espresse dal Presidente dell'Union Valdôtaine. Evidenzio peraltro le parole positive espresse dal Presidente del Consiglio Valle, che ha annunciato la partecipazione alle celebrazioni per il 150°, con l'invito del Presidente della Repubblica a venire in Valle d'Aosta. Evidenzio infine che mi risulta che anche un valdostano, un mugnaio aostano, è sbarcato a Marsala tra le 1.089 Camicie rosse che hanno dato avvio alla formazione dell'Italia."
SC