Info Conseil
Comunicato n° 75 del 17 febbraio 2011
I E II COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE AL DISEGNO DI LEGGE SULLA TOPONOMASTICA LOCALE
Riunite congiuntamente oggi, giovedì 17 febbraio 2011
La I Commissione consiliare "Istituzioni e autonomia" e la II Commissione "Affari generali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Alberto Zucchi e Andrea Rosset, riunite congiuntamente oggi, giovedì 17 febbraio 2011, hanno espresso parere favorevole all'unanimità su di un nuovo testo del disegno di legge che modifica la norma regionale in materia di denominazione ufficiale dei comuni della Valle d'Aosta e protezione della toponomastica locale (l.r. n. 61/1976), di cui è relatore il Consigliere Luciano Caveri (UV) e che si compone di 12 articoli.
"Il lungo confronto in Commissione è stato molto positivo - evidenzia il Consigliere Caveri - e ha consentito di proporre alcuni emendamenti migliorativi al testo presentato in origine. Con questo provvedimento ci allineiamo alla legge nazionale n. 482 del 1999 a tutela della minoranze linguistiche, sottolineando anche la particolarità linguistica dei walser germanofoni e il possibile uso della dizione francoprovenzale dei toponimi nella cartellonistica."
La I Commissione ha inoltre nominato il Consigliere Francesco Salzone (SA) relatore della proposta di legge, presentata dai componenti l'Ufficio di Presidenza del Consiglio, recante disposizioni in materia di autonomia funzionale e nuova disciplina dell'organizzazione amministrativa del Consiglio Valle.
L'iniziativa, che si compone di 25 articoli, abroga la norma regionale n. 26/1991 (Ordinamento amministrativo del Consiglio regionale) e ridefinisce l'ambito dell'autonomia dell'Assemblea legislativa, alla luce della riforma del titolo V della Costituzione e della nuova disciplina regionale dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e del comparto unico (l.r. 22/2010). Sono state inoltre individuate le modalità per concorrere al contenimento della spesa pubblica dettate dalla manovra nazionale di stabilizzazione finanziaria, che prevedono una riduzione delle risorse assegnate a favore del Consiglio in misura pari al 7,5 %.
SC
Tweet
"Il lungo confronto in Commissione è stato molto positivo - evidenzia il Consigliere Caveri - e ha consentito di proporre alcuni emendamenti migliorativi al testo presentato in origine. Con questo provvedimento ci allineiamo alla legge nazionale n. 482 del 1999 a tutela della minoranze linguistiche, sottolineando anche la particolarità linguistica dei walser germanofoni e il possibile uso della dizione francoprovenzale dei toponimi nella cartellonistica."
La I Commissione ha inoltre nominato il Consigliere Francesco Salzone (SA) relatore della proposta di legge, presentata dai componenti l'Ufficio di Presidenza del Consiglio, recante disposizioni in materia di autonomia funzionale e nuova disciplina dell'organizzazione amministrativa del Consiglio Valle.
L'iniziativa, che si compone di 25 articoli, abroga la norma regionale n. 26/1991 (Ordinamento amministrativo del Consiglio regionale) e ridefinisce l'ambito dell'autonomia dell'Assemblea legislativa, alla luce della riforma del titolo V della Costituzione e della nuova disciplina regionale dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e del comparto unico (l.r. 22/2010). Sono state inoltre individuate le modalità per concorrere al contenimento della spesa pubblica dettate dalla manovra nazionale di stabilizzazione finanziaria, che prevedono una riduzione delle risorse assegnate a favore del Consiglio in misura pari al 7,5 %.
SC