Info Conseil

Comunicato n° 45 del 26 gennaio 2011

APPROVATA UNA RISOLUZIONE SULLE FRODI ASSICURATIVE

Adunanza del Consiglio regionale

In chiusura di lavori, l'Assemblea ha approvato all'unanimità una risoluzione, presentata dal gruppo consiliare Alpe, con cui si propone la costituzione di un comitato nazionale contro le frodi assicurative.

Come evidenziato nell'illustrazione dal Capogruppo di Alpe, Roberto Louvin, "dal 1994, malgrado la liberalizzazione tariffaria, i premi RC auto hanno registrato un notevole aumento. Tra le cause vi è la forte concentrazione nelle mani di poche compagnie di gran parte della raccolta assicurativa e l'assenza di un sistema efficace di contrasto alle frodi assicurative. Ci pare positivo che questo Consiglio sostenga la promozione della Costituzione di un apposito Comitato Nazionale contro questo fenomeno."

Per il Capogruppo del Popolo della Libertà Massimo Lattanzi, "non possiamo che considerare in maniera positiva il sostegno a questa iniziativa. Non sono questioni facilmente risolvibili, ma discuterne a livello parlamentare è un passo importante."

Il Capogruppo della Stella Alpina Francesco Salzone ha annunciato il voto favorevole, pur giudicando "leggermente strumentale la risoluzione."

Il Consigliere Salvatore Agostino (UV) ha evidenziato che "occorre nominare un pool di esperti molto ben formati che garantiscano l'effettuazione di perizie corrette."

Il provvedimento chiede al Parlamento italiano e al Consiglio dei Ministri di promuovere la Costituzione di un apposito Comitato nazionale contro le frodi assicurative aperto alla partecipazione della Magistratura, delle Forze di Polizia, degli Organismi di vigilanza e associativi del settore assicurativo, nonché dei rappresentanti dei consumatori; lo snellimento degli adempimenti burocratici e il miglioramento della tutela degli utenti consumatori; la creazione di condizioni di reale liberalizzazione del mercato assicurativo in Italia, per migliorare la qualità e la quantità dell'offerta, sostenendo il mantenimento delle reti di agenzia e centri di liquidazione quale presidio territoriale dei servizi e strumenti di collaborazione con l'utenza.

Nel contempo, la risoluzione invita i Parlamentari della Valle d'Aosta ad operare in sintonia con il Consiglio regionale per il raggiungimento di tali obiettivi.

La prossima riunione del Consiglio si terrà mercoledì 9 e giovedì 10 febbraio 2011.

SC