Info Conseil
Comunicato n° 44 del 26 gennaio 2011
INTERPELLANZA SU ACCESSO ALLE TECNOLOGIE INFORMATICHE
Adunanza del Consiglio regionale
La Consigliera Carmela Fontana, capogruppo del Partito Democratico, ha presentato un'interpellanza riguardante gli interventi per consentire alle persone ultrasessantacinquenni l'accesso alle tecnologie informatiche.
La Consigliere ha sottolineato che "il 16 gennaio 2010 il Presidente della Regione annunciò che 'la Giunta regionale della Valle d'Aosta ha allo studio nuove misure per favorire l'utilizzo del computer tra gli anziani per accrescere la disponibilità degli strumenti informatici nelle famiglie valdostane e diffondere l'uso di Internet'. A tutt'oggi non si hanno più notizie del progetto annunciato e lo stesso consentirebbe, attraverso l'organizzazione di corsi gratuiti a molti anziani, di superare il disagio derivante dal mancato utilizzo del computer e di internet."
La Consigliera ha, quindi, voluto conoscere dalla Giunta regionale "se intende rispettare gli annunci fatti e consentire l'effettivo accesso alle tecnologie dell'informazione anche agli ultra sessantacinquenni."
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, nel rispondere all'iniziativa, ha precisato che "si sta procedendo alla valutazione degli aspetti tecnici ed economici di attuazione dell'ipotesi allora prospettata, ovvero quella di realizzare dei corsi di formazione per l'utilizzo del computer destinati agli over 65, con superamento di una prova finale di verifica delle competenze acquisite come condizione per la concessione dell'eventuale contributo per l'acquisto di computer. Al momento attuale, confermiamo pertanto la nostra intenzione di procedere in tal senso; si tratta ora di definire l'effettiva disponibilità degli over 65 a partecipare ai corsi di formazione e successivamente di determinare le modalità concrete per l'organizzazione e la realizzazione dei corsi, tenendo conto delle disponibilità nel bilancio delle risorse necessarie che riusciremo ad individuare nelle prossime operazioni di assestamento e di variazione del Bilancio regionale."
Nella replica, la Consigliera Fontana si è detta soddisfatta della risposta fornita dal Presidente Rollandin "perché è un argomento sentito da parte di questo settore della società."
SC
Tweet
La Consigliere ha sottolineato che "il 16 gennaio 2010 il Presidente della Regione annunciò che 'la Giunta regionale della Valle d'Aosta ha allo studio nuove misure per favorire l'utilizzo del computer tra gli anziani per accrescere la disponibilità degli strumenti informatici nelle famiglie valdostane e diffondere l'uso di Internet'. A tutt'oggi non si hanno più notizie del progetto annunciato e lo stesso consentirebbe, attraverso l'organizzazione di corsi gratuiti a molti anziani, di superare il disagio derivante dal mancato utilizzo del computer e di internet."
La Consigliera ha, quindi, voluto conoscere dalla Giunta regionale "se intende rispettare gli annunci fatti e consentire l'effettivo accesso alle tecnologie dell'informazione anche agli ultra sessantacinquenni."
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, nel rispondere all'iniziativa, ha precisato che "si sta procedendo alla valutazione degli aspetti tecnici ed economici di attuazione dell'ipotesi allora prospettata, ovvero quella di realizzare dei corsi di formazione per l'utilizzo del computer destinati agli over 65, con superamento di una prova finale di verifica delle competenze acquisite come condizione per la concessione dell'eventuale contributo per l'acquisto di computer. Al momento attuale, confermiamo pertanto la nostra intenzione di procedere in tal senso; si tratta ora di definire l'effettiva disponibilità degli over 65 a partecipare ai corsi di formazione e successivamente di determinare le modalità concrete per l'organizzazione e la realizzazione dei corsi, tenendo conto delle disponibilità nel bilancio delle risorse necessarie che riusciremo ad individuare nelle prossime operazioni di assestamento e di variazione del Bilancio regionale."
Nella replica, la Consigliera Fontana si è detta soddisfatta della risposta fornita dal Presidente Rollandin "perché è un argomento sentito da parte di questo settore della società."
SC