Info Conseil

Comunicato n° 39 del 26 gennaio 2011

INTERPELLANZA SUL PROGETTO RELATIVO ALLA STRADA STATALE N. 26 TRA QUART E AOSTA

Adunanza del Consiglio regionale


Il Consigliere Gianni Rigo (PD) ha discusso un'interpellanza sulla revisione del progetto per la messa in sicurezza e l'ammodernamento della strada statale n. 26 nel tratto tra lo svincolo autostradale in comune di Quart e il confine est del capoluogo regionale.

Il Consigliere ha evidenziato che "l'Anas ha inserito il progetto nel Contratto di programma per l'appaltabilità nel 2010 e che a settembre 2010, rispondendo a una interrogazione, l'Assessore Marco Viérin aveva informato il Consiglio regionale che il progetto preliminare era stato inviato ai Comuni di Saint-Christophe e Quart e che gli stessi, avevano chiesto una documentazione integrativa. Da quanto letto sul quotidiano La Stampa del 9 gennaio 2011, dopo diversi incontri, il progetto preliminare dovrà essere modificato. Questo ci preoccupa."
Il Consigliere Rigo ha quindi voluto sapere, in particolare, "le ragioni che hanno determinato la necessità di una revisione del progetto; le intenzioni della Giunta regionale in merito; se l'inevitabile prolungamento dei tempi influirà sul Contratto di programma definito dall'Anas."

Nella risposta, l'Assessore alle opere pubbliche, Marco Viérin, ha confermato che "quest'opera rappresenta un obiettivo prioritario, infatti da subito abbiamo coinvolto tutti gli enti interessati che devono però anche partecipare alla spesa. Inoltre, abbiamo voluto partire con le consultazioni con i Comuni e i cittadini, che sono state fasi indispensabili per verificare in maniera trasversale e più compiuta il progetto preliminare, ottenendo suggestioni e osservazioni che ci permetteranno di centrare meglio gli obiettivi tecnicamente possibili. Questo percorso non è totalmente concluso, proprio perché nel frattempo sono nate idee molto interessanti, tra cui valutare l'inserimento nel progetto definitivo con l'Anas anche tratti di viabilità locale che potranno essere modificati e migliorati. Abbiamo ereditato una situazione che dobbiamo migliorare al massimo, ma come tutti sanno la zona è complessa e l'intervento deve essere condiviso dalla gran parte di chi poi usufruirà della strada come indispensabile via per le loro attività reddituali. Quindi questo obiettivo della Giunta permane e stiamo inoltre definendo un'ultima convenzione che prenda atto di questi aspetti. Comunico inoltre che, per velocizzare i tempi, l'Anas ha già avviato l'affidamento del progetto definitivo.
Ribadisco che gli obiettivi primari che ci siamo posti rimagono ben vivi, anzi sono confermati dal cammino che stiamo facendo. Stanno poi procedendo anche i contatti col Comune di Aosta circa il tratto compreso tra l'attuale sede dei Vigili del fuoco e il cavalcavia, in modo da formalizzare al più presto un'intesa per verificare se sia possibile tecnicamente un intervento per meglio completare l'accesso alla città."

Nella risposta, il Consigliere Gianni Rigo si è dichiarato soddisfatto: "sono contento che l'Assessore confermi l'importanza dell'opera e che attorno ad essa sia stato attivato il massimo di concertazione. Speriamo che la stessa premura sia adoperata in futuro per altri interventi. Il progetto necessita di verifiche e aggiornamenti, e per questo noi chiediamo la massima celerità, la sicurezza negli attraversamenti e in generale per l'utenza, l'armonia progettuale. Facilitiamo i turisti nell'accedere alla città. Spero che il progetto contenga tutte queste considerazioni e che questo protrarsi dei tempi non comporti intoppi a livello finanziario."

SC