Info Conseil

Comunicato n° 34 del 25 gennaio 2011

COMMISSIONE REGOLAMENTO: APPROVATE ALCUNE MODIFICHE AL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO VALLE

Nel corso della riunione di oggi, martedì 25 gennaio 2011

La Commissione per il Regolamento, presieduta dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, riunita oggi, martedì 25 gennaio 2011, ha espresso parere favorevole all'unanimità su alcune proposte di modificazioni al Regolamento interno per il funzionamento dell'Assemblea regionale.

In particolare, è stato modificato l'articolo 116 del Regolamento interno riguardante il diritto di accesso dei Consiglieri agli atti dell'Amministrazione regionale e a tutte le informazioni utili all'espletamento del loro mandato, estendendo tale diritto agli enti pubblici non economici, alle agenzie e aziende dipendenti dalla Regione, alle società da essa direttamente o indirettamente partecipate. Viene inoltre precisato che il diritto di accesso non può essere limitato a causa della natura riservata dei documenti e che i Consiglieri sono vincolati dal dovere di rispettare il segreto d'ufficio o l'obbligo di riservatezza nei casi specificati dalla legge o dalle disposizioni in materia di privacy.

La Commissione ha poi modificato le regole per la presentazione degli emendamenti alle mozioni, sottolineando che "non sono ammessi emendamenti all'intero testo di una mozione, ma solo su incisi di essa tali da non stravolgerne il significato" e che "le mozioni, fino alla votazione del testo finale, possono sempre essere ritirate dai proponenti."

La Commissione ha inoltre provveduto a interpretare alcuni articoli del Regolamento interno. In particolare, è stata introdotta una nuova prassi nell'esame degli atti amministrativi in sede consultiva da parte delle Commissioni consiliari, ossia quando queste siano chiamate ad esprimersi su atti la cui adozione è di competenza della Giunta regionale, ma per i quali la legge prevede il coinvolgimento delle Commissioni competenti. Con questa interpretazione, l'iter si concluderà con un vero e proprio atto formale che esplicita l'espressione del parere da parte della Commissione e che non si configura quindi come una semplice presa d'atto.

"Con questa nuova formula - spiega il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise - viene fatta chiarezza circa il ruolo delle Commissioni in sede consultiva e occorrerà valutare, attraverso una ricognizione della normativa regionale (che abbiamo assegnato alla Commissione "Istituzioni e autonomia"), l'opportunità di prevedere o di escludere il parere delle Commissioni sugli atti di amministrazione attiva della Giunta, per i quali il parere della Commissione potrebbe configurarsi come concorso all'azione provvedimentale dell'Esecutivo. La funzione dell'Assemblea si esplicita infatti in atti di controllo e di direzione politica che nulla hanno a che vedere con attività di cogestione amministrativa."

SC