Info Conseil

Comunicato n° 20 del 13 gennaio 2011

BEPPE SEVERGNINI: LA COMUNICAZIONE DEL QUOTIDIANO

Mercoledì 19 gennaio, alle ore 21, ad Aosta, nell'ambito del ciclo di conferenze "L'Altra Comunicazione" promosso dal CoReCom

Il Comitato Regionale per le Comunicazioni, nell'ormai consueto appuntamento annuale con il ciclo di conferenze dedicate al tema de "L'Altra Comunicazione", organizza per mercoledì 19 gennaio 2011, alle ore 21, ad Aosta, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, una serata con il giornalista e scrittore Beppe Severgnini.

Nel corso dell'incontro sarà affrontato l'argomento della "comunicazione del quotidiano", riassumendo con questo termine tutte le informazioni che, nel corso di una normale giornata trascorsa tra lavoro, famiglia e impegni vari, il cittadino finisce per assorbire distrattamente dai vari mezzi di comunicazione. Sovente queste informazioni costituiscono le "basi del sapere" su cui la gente comune fonda le proprie convinzioni in merito a cronaca, società, politica, sport, spettacolo e scienza.

Beppe Severgnini è laureato in diritto internazionale ed è stato corrispondente a Londra per Il Giornale di Montanelli, inviato in Europa orientale, Russia e Cina, distaccato presso The Economist nonché corrispondente a Washington per La Voce.
Attualmente è titolare di un corso alla Scuola di giornalismo "Walter Tobagi" dell'Università degli Studi di Milano. Dal 1998 conduce il forum "Italians" sul Corriere della Sera, collabora con molte testate di informazione televisiva e radiofonica. Recentemente ha pubblicato "La pancia degli italiani. Berlusconi spiegato ai posteri". Nel 2001 la Regina Elisabetta II d'Inghilterra gli ha conferito il titolo di "Officer of the Bristish Empire" e a Bruxelles, nel 2004, è stato nominato "European journalist of the year".

sc