Info Conseil

Comunicato n° 618 del 15 dicembre 2010

APPROVATE LE MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DEL COMPARTO UNICO

Adunanza del Consiglio regionale


Le modifiche alla disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta(legge regionale n. 22/2010), con il nuovo testo approvato dalla II Commissione "Affari generali", sono state approvate con 25 voti favorevoli e 7 contrari (Alpe e PD).

L'iniziativa legislativa, che si compone di 12 articoli, è volta a superare le osservazioni formulate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri su alcuni articoli della norma varata a luglio 2010 riguardanti il conferimento degli incarichi dirigenziali, anche in relazione alla giurisprudenza costituzionale in materia.

"Secondo la Corte costituzionale - ha detto il Consigliere relatore Alberto Crétaz (UV) -, la deroga al principio del concorso pubblico deve essere essa stessa funzionale alle esigenze di buon andamento dell'amministrazione. Le integrazioni apportate rispondono, pertanto, all'esigenza di meglio specificare i casi in cui gli incarichi dirigenziali possono essere conferiti a personale esterno all'ente - il conferimento è possibile solo se esplicitamente motivato e nei confronti di personale in possesso di comprovata qualificazione professionale - o di incrementare il livello di professionalità della dirigenza in generale."

Nella discussione generale, sono intervenuti i Consiglieri Louvin e Donzel.

Il Consigliere Roberto Louvin (Alpe) ha evidenziato che "l'assunzione tramite concorso dei dirigenti nella nostra Regione è una fattispecie ormai residuale rispetto alla pratica dominante dell'utilizzo di figure individuate discrezionalmente."

Per il Consigliere Raimondo Donzel (PD) "con questa legge le promozioni interne vengono sommate alle consulenze esterne, ma non possiamo fare un ibrido. Sembra che sia sufficiente avere un amico politico, anziché dedicarsi seriamente agli studi, per accedere alla carriera dirigenziale. Non possiamo veicolare un messaggio del genere: la politica deve costruire una pubblica amministrazione efficiente, non plasmarla a sua somiglianza."


SC