Info Conseil
Comunicato n° 604 del 9 dicembre 2010
ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 15 e giovedì 16 dicembre 2010
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 15 e giovedì 16 dicembre 2010, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di diciotto oggetti, tra cui dieci interpellanze e un disegno di legge di modifica alla nuova disciplina dell'organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta (l.r. 22/2010), di cui è relatore il Consigliere Alberto Crétaz (UV) e sulla quale la II Commissione "Affari generali" ha espresso lo scorso 29 novembre parere favorevole a maggioranza, con l'astensione del gruppo Alpe.
L'Assemblea sarà poi chiamata a esprimere il proprio parere sullo schema di norma di attuazione dello Statuto speciale recante trasferimento delle funzioni esercitate dal soppresso Istituto superiore per la prevenzione e sicurezza del lavoro-ISPESL sul territorio regionale.
Tra gli argomenti all'ordine del giorno figurano inoltre la quarta variazione al bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 2010 e la relazione del Presidente della Regione, in base alla legge regionale 10/2004, sulle attività della società Vallée d'Aoste Structure, società a cui l'Amministrazione regionale ha conferito i beni facenti parte del patrimonio immobiliare destinato ad attività produttive e industriali e sull'attuazione degli eventuali programmi di dismissione di tali beni.
Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato quattro interpellanze in merito a: iniziative per promuovere la revoca del provvedimento assunto dalla Fondazione Grand Paradis per l'aumento di retribuzione del proprio Direttore; ipotesi di presunta incompatibilità del Consigliere regionale Benin Anacleto; valutazione delle strategie geo-politiche espresse dal Governatore della Regione Piemonte riguardo all'Euroregione AlpMed; installation d'un système de radio-fréquence pour les bibliothèques régionales.
Sono invece sei le interpellanze presentate dal gruppo Partito Democratico: iniziative per evitare la soppressione del servizio di ludoteca presso l'Ospedale Beauregard; definizione di un accordo con le Organizzazioni sindacali contestualmente alla costituzione di una società per azioni per la gestione di servizi alla pubblica amministrazione; interventi di sostegno ai centri di accoglienza; situazione operativa dell'Euroregione Alp-Med; riattivazione e potenziamento del collegamento aereo Aosta-Roma; interventi per dirimere il contenzioso fra automobilisti e Comune di Aosta in merito ad ingressi abusivi delle auto in via Losanna.
SC
Tweet
L'Assemblea sarà poi chiamata a esprimere il proprio parere sullo schema di norma di attuazione dello Statuto speciale recante trasferimento delle funzioni esercitate dal soppresso Istituto superiore per la prevenzione e sicurezza del lavoro-ISPESL sul territorio regionale.
Tra gli argomenti all'ordine del giorno figurano inoltre la quarta variazione al bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 2010 e la relazione del Presidente della Regione, in base alla legge regionale 10/2004, sulle attività della società Vallée d'Aoste Structure, società a cui l'Amministrazione regionale ha conferito i beni facenti parte del patrimonio immobiliare destinato ad attività produttive e industriali e sull'attuazione degli eventuali programmi di dismissione di tali beni.
Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato quattro interpellanze in merito a: iniziative per promuovere la revoca del provvedimento assunto dalla Fondazione Grand Paradis per l'aumento di retribuzione del proprio Direttore; ipotesi di presunta incompatibilità del Consigliere regionale Benin Anacleto; valutazione delle strategie geo-politiche espresse dal Governatore della Regione Piemonte riguardo all'Euroregione AlpMed; installation d'un système de radio-fréquence pour les bibliothèques régionales.
Sono invece sei le interpellanze presentate dal gruppo Partito Democratico: iniziative per evitare la soppressione del servizio di ludoteca presso l'Ospedale Beauregard; definizione di un accordo con le Organizzazioni sindacali contestualmente alla costituzione di una società per azioni per la gestione di servizi alla pubblica amministrazione; interventi di sostegno ai centri di accoglienza; situazione operativa dell'Euroregione Alp-Med; riattivazione e potenziamento del collegamento aereo Aosta-Roma; interventi per dirimere il contenzioso fra automobilisti e Comune di Aosta in merito ad ingressi abusivi delle auto in via Losanna.
SC