Info Conseil

Comunicato n° 588 del 1° dicembre 2010

INTERPELLANZA ACQUISTO STABILE A CHAMBAVE


Il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian (Alpe) ha voluto avere notizie circa il ritiro di una delibera della Giunta regionale concernente l'acquisto di uno stabile nel comune di Chambave.

Con questa iniziativa il Vicepresidente Chatrian fa riferimento a una delibera di Giunta del mese di settembre 2010, avente come oggetto "Acquisto di uno stabile sito nel comune di Chambave da adibire a struttura di trasformazione per il comparto vitivinicolo" per un importo di quasi 3,5 milioni di euro".
In particolare ha voluto conoscere "quali motivazioni abbiano determinato il ritiro di una delibera concernente una struttura la cui acquisizione, solo due mesi prima, era stata valutata positivamente dall'Assessore all'agricoltura e risorse naturali e se tale decisione è da ritenersi definitiva."

Nella risposta, l'Assessore all'agricoltura, Giuseppe Isabellon, ha affermato che "la II Commissione consiliare ha sollevato una serie di interrogativi in merito ad alcuni aspetti tecnici ed economici riguardanti l'acquisto dello stabile, l'analisi degli aspetti di gestione della cooperativa e una valutazione economica dell'incidenza di un canone di locazione sul bilancio della cooperativa. Data la complessità delle argomentazioni sollevate, l'Assessorato ha ritenuto di ritirare la proposta al fine di approfondire compiutamente le osservazioni formulate."

Nella replica, il Vicepresidente Chatrian ha sottolineato che "l'Assessorato ha tutti gli strumenti per approfondire, dettagliare, valutare prima di portare all'attenzione di una Commissione un atto così importante. Siamo di fronte a un Assessorato allo sbando e si dice tutto e il contrario di tutto. Sicuramente gli approfondimenti dovevano essere fatti prima di dare una valutazione positiva. In due mesi c'è stata prima la valutazione positiva nel merito su quel fabbricato e poi si ritira all'improvviso l'atto. Si prenota la somma di 3,5 milioni di euro a settembre e si revoca la relativa prenotazione di spesa a ottobre. L'Assessore valuta positivamente l'acquisizione da parte dell'Amministrazione regionale del citato stabile da adibire a cantina e fa attivare le procedure necessarie per l'acquisizione. Oggi si ferma tutto. L'Assessore ci dice che c'è la necessità di procedere ad ulteriori analisi e approfondimenti di natura tecnica ed economica."
"C'è stata una grande superficialità da parte  dell'Amministrazione regionale nell'affrontare un dossier così importante, in un settore in cui l'Amministrazione è da anni che ha difficoltà a dare una risposta. Non sappiamo più neanche come formulare i relativi quesiti in aula visto l'imbarazzo reale. Sta di fatto che a oggi non ci sono ancora soluzioni percorribili che diano una risposta su misura alle esigenze della Crotta di Vigneron di Chambave."

SC