Info Conseil

Comunicato n° 575 del 24 novembre 2010

ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE SULLA LEGGE FINANZIARIA E SUL BILANCIO REGIONALE 2011-2013

Mercoledì 1°, giovedì 2 e venerdì 3 dicembre 2010

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 1°, giovedì 2 e venerdì 3 dicembre 2010, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno che sarà incentrato principalmente sulle tematiche finanziarie.

L'Assemblea sarà infatti chiamata a discutere i disegni di legge che recano disposizioni per la formazione della Finanziaria regionale e del Bilancio di previsione 2011-2013, di cui è relatore il Presidente della II Commissione, Andrea Rosset (UV). Saranno anche trattati i contenuti dell'accordo con lo Stato per il coordinamento della finanza pubblica nell'ambito del processo di attuazione del federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione.

Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato un'interrogazione sui ritardi nell'erogazione dell'indennità compensativa e delle misure agroambientali relative agli anni 2008 e 2009, oltre che sei interpellanze relativamente a: intendimenti in merito al contenimento della proliferazione di medie strutture di vendita nel territorio regionale; intendimenti in merito alla destinazione definitiva di strutture realizzate nell'area denominata Croix-Noire; accorpamento delle Società operanti nell'ambito dei Consorzi di Garanzia Fidi della Valle d'Aosta; utilizzo di fabbricati di proprietà regionale da parte di cooperative agricole; problematiche concernenti la struttura "Casa per la salute della mente" di Brusson; ritiro di una delibera della Giunta regionale concernente l'acquisto di uno stabile nel comune di Chambave.

I Consiglieri del Popolo della Libertà illustreranno un'interpellanza concernente l'acquisto di prodotti provenienti dalla Cina da parte della Compagnia Valdostana delle Acque (CVA).

Il gruppo Partito Democratico ha presentato due interpellanze, in merito a: interventi di sistemazione della rete viaria e definizione delle fermate delle autolinee sulla strada statale 26 nel tratto Aosta-Quart; interventi per la tutela della salute dei lavoratori operanti all'interno del Traforo del Monte Bianco.

All'ordine del giorno è stato poi iscritto, per decorrenza dei termini, il provvedimento che disciplina le attività di vigilanza su opere e costruzioni in zone sismiche, il cui relatore è il Vicepresidente della III Commissione "Assetto del territorio" Piero Prola (UV).