Info Conseil

Comunicato n° 563 del 17 novembre 2010

INTERPELLANZA SU GESTIONE PARCO ARCHEOLOGICO

Adunanza del Consiglio regionale

Il tema della gestione del Parco archeologico nell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans è stato l'oggetto di una interpellanza presentata dal Consigliere Alberto Bertin (Alpe).

Il Consigliere ha voluto conoscere "quando il Parco sarà realmente fruibile dal pubblico; a quanto ammonterà la spesa complessiva per la realizzazione del Parco Archeologico; che tipo di gestione si intende adottare per le strutture complementari (caffetteria, libreria, ecc.) e quali sono state le decisioni e le conseguenze in merito alle eventuali responsabilità progettuali."

Nella risposta, l'Assessore all'istruzione e cultura, Laurent Viérin, ha precisato che "secondo quanto previsto dal contratto la data di fine dei lavori edili attualmente in corso è fissata per il mese di novembre 2010. Si segnala tuttavia che la ditta esecutrice dei lavori ha già avanzato una richiesta di proroga di 120 giorni naturali consecutivi, attualmente in fase di valutazione. Per quanto riguarda gli allestimenti (a seguito della gara d'appalto, di recente è stata affidata la progettazione e la Direzione lavori), secondo la programmazione prevista  i lavori di messa in opera termineranno entro il primo semestre del 2013, compatibilmente con le risorse economiche assegnate. I lavori edili attualmente in corso ammontano a 21.900.000 euro compresa IVA al 10%, mentre per i lavori di messa in opera degli allestimenti attualmente in fase iniziale di progettazione, sono previsti 8.250.000 euro inclusa IVA 10%. Per i servizi aggiuntivi quali la libreria, la caffetteria, ecc.. si sta valutando la possibilità di esternalizzazione mediante procedura con evidenza pubblica, anche perché la Regione non intende fare concorrenza al privato. Infine, la documentazione inerente gli eventuali profili di responsabilità del progettista è stata inviata  all'Ufficio legale regionale e la relativa pratica di richiesta per eventuali danni è in fase di definizione e attivazione."

Nella replica, il Consigliere Bertin ha sottolineato che "i tempi si stanno ulteriormente allungando riguardo all'ipotesi riferita due anni fa dall'Assessore, che prevedeva il suo completamento entro maggio 2010, scadenza successivamente prorogata. Oggi, per il completamento del parco archeologico, si parla di metà 2013, a 45 anni dal ritrovamento e dall'inizio degli scavi!
Tempi e ritardi che fanno per altro ulteriormente aumentare i costi di realizzazione che oggi sfiorano i 30 milioni.
Riguardo alle responsabilità progettuali, già due anni fa avevate detto di voler provvedere: 800.000 euro sono una cifra significativa e sarebbe opportuno recuperarla. Se ci sono delle responsabilità queste vanno al più presto definite per recuperare il danno. Apprendiamo poi che per la gestione delle strutture complementari l'assessorato non ha ancora ben presente cosa fare. La struttura è impegnativa sia sotto il profilo finanziario che gestionale: è quindi importante dare seguito a proposte concrete affinché questa struttura non si trasformi in un 'bagno di sangue' per la Regione, ma sia una reale opportunità di turismo culturale per la Valle. Sperando non si vogliano aspettare altri 45 anni…"

SC