Info Conseil
Comunicato n° 560 del 17 novembre 2010
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA SU ENGINEERING
Adunanza del Consiglio regionale
La tutela dei posti di lavoro nello stabilimento Engineering di Pont-Saint-Martin è stata al centro di un'interrogazione a risposta immediata presentata dai Consiglieri del Partito Democratico.
Il Consigliere Raimondo Donzel, "preso atto della vertenza e della mobilitazione dei lavoratori per la salvaguardia dei posti di lavoro nel Gruppo Engineering", ha chiesto se corrisponde al vero che tutti i dipendenti in mobilità, compresi quelli dello stabilimento di Pont-Saint-Martin, saranno licenziati e che non vi sia disponibilità da parte della direzione del Gruppo ad utilizzare alcun ammortizzatore sociale.
L'Assessore alle attività produttive, Ennio Pastoret, ha ricordato che "i margini di manovra da parte degli enti pubblici sono assai ridotti, ma continuiamo a seguire con tutta l'attenzione del caso la vicenda. La situazione attuale prevede che i 64 lavoratori che restano in mobilità, a fronte dei 112 complessivi (48 hanno aderito alla mobilità volontaria) siano coperti dalla Cassa integrazione generale straordinaria fino alla scadenza del 18 gennaio 2011. Per quanto riguarda il futuro vi è in essere una negoziazione che non si è ancora conclusa. Dalle informazioni assunte, l'azienda non si pronuncia ora sull'ipotesi di una eventuale richiesta di ulteriori ammortizzatori sociali, poiché non ha ricevuto richieste in tal senso da parte delle Organizzazioni sindacali. Queste ultime non lo hanno fatto proprio per il fatto che la trattativa è ancora in essere e che l'obiettivo del Sindacato è quello di giungere ad una soluzione più organica e meno penalizzante. Richiedere ora l'introduzione di ulteriori ammortizzatori sarebbe assai probabilmente accolta dall'azienda, ma ciò sancirebbe di fatto la chiusura della questione e l'irreversibilità delle procedure di mobilità. Ho avuto conferma che le Organizzazioni sindacali non intendono chiudere così la partita, poiché ritengono di poter disporre ancora dei margini sufficienti per poter continuare la trattativa prefissandosi obiettivi più ambiziosi quali l'ottenimento del blocco delle procedure di mobilità."
Il Consigliere Donzel ha replicato che "le precisazioni dell'Assessore sono utili per capire lo scenario che abbiamo davanti. Resta il fatto che un'azione sinergica a livello politico sarebbe determinante nel sostenere le ragioni del lavoro in questa fase delicata. La politica non deve essere cieca di fronte al fatto che questa azienda ha tutte le condizioni per riassumere questi lavoratori."
SC