Info Conseil
Comunicato n° 522 del 29 ottobre 2010
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 30 ottobre al 7 novembre 2010
Attività del Consiglio
Mercoledì 3 novembre, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 15, riunione della Conferenza dei Capigruppo.
Giovedì 4 novembre, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 14.45, convocazione della I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per audire il Presidente della Regione in merito alle problematiche connesse all'attuazione della zona franca.
Venerdì 5 novembre, alle ore 9, riunione congiunta della III Commissione "Assetto del territorio" e della V Commissione "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Dario Comé e Gabriele Maquignaz, per trattare il disegno di legge presentato dall'Assessorato regionale della sanità, di cui sono relatori i Consiglieri Piero Prola e Alberto Crétaz, e alla proposta di legge, presentata dai Consiglieri del gruppo Alpe, su cui relaziona il Consigliere Roberto Louvin, che riguardano le norme per la tutela e per il corretto trattamento degli animali di affezione (abrogazione o modificazioni della legge regionale 14/1994). Successivamente, la V Commissione proseguirà i propri lavori esaminando la proposta di regolamento, su cui relaziona la Consigliera Hélène Impérial, recante modificazione del regolamento regionale 3/1987 a proposito dell'approvazione dei criteri di elaborazione, gestione ed aggiornamento dell'elenco tipo comprendente i farmaci da utilizzare nei servizi dell'Usl della Valle d'Aosta (PTR-Prontuario terapeutico regionale).
Attività culturale
Giovedì 4 novembre, alle ore 17, ad Aosta, al Castello Generale Cantore, presentazione del libro "Il Centro Addestramento Alpino. Scuola militare di Aosta", curato da Umberto Pelazza e Antonio Vizzi. L'incontro sarà introdotto dal Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, e dal Comandante della Scuola, Claudio Rondano.
Venerdì 5 novembre, alle ore 10.30, ad Aosta, nel Salone ducale del Municipio, in occasione della Giornata per la ricerca sul cancro, incontro sul tema "curare con la ricerca", organizzato dall'AIRC, con il patrocinio del Consiglio Valle e del Comune di Aosta. Alla conferenza, che sarà introdotta dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e dal Responsabile della Delegazione AIRC Valle d'Aosta, Roberto Louvin, e condotta dalla giornalista Anna Nigra, intervengono Paolo Comoglio, direttore dell'Istituto per la ricerca e la cura del Cancro di Candiolo, Carlo Poti, direttore del reparto di medicina nucleare dell'ospedale di Aosta, Albino Impérial, docente di didattica della fisica all'Università della Valle d'Aosta.
Impegni istituzionali
Giovedì 4 novembre, alle ore 10.15, in piazza Chanoux, ad Aosta, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa alle celebrazioni per la Festa dell'Unità e delle Forze Armate.
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea, costantemente aggiornato.
SC
Tweet
Mercoledì 3 novembre, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 15, riunione della Conferenza dei Capigruppo.
Giovedì 4 novembre, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 14.45, convocazione della I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per audire il Presidente della Regione in merito alle problematiche connesse all'attuazione della zona franca.
Venerdì 5 novembre, alle ore 9, riunione congiunta della III Commissione "Assetto del territorio" e della V Commissione "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Dario Comé e Gabriele Maquignaz, per trattare il disegno di legge presentato dall'Assessorato regionale della sanità, di cui sono relatori i Consiglieri Piero Prola e Alberto Crétaz, e alla proposta di legge, presentata dai Consiglieri del gruppo Alpe, su cui relaziona il Consigliere Roberto Louvin, che riguardano le norme per la tutela e per il corretto trattamento degli animali di affezione (abrogazione o modificazioni della legge regionale 14/1994). Successivamente, la V Commissione proseguirà i propri lavori esaminando la proposta di regolamento, su cui relaziona la Consigliera Hélène Impérial, recante modificazione del regolamento regionale 3/1987 a proposito dell'approvazione dei criteri di elaborazione, gestione ed aggiornamento dell'elenco tipo comprendente i farmaci da utilizzare nei servizi dell'Usl della Valle d'Aosta (PTR-Prontuario terapeutico regionale).
Attività culturale
Giovedì 4 novembre, alle ore 17, ad Aosta, al Castello Generale Cantore, presentazione del libro "Il Centro Addestramento Alpino. Scuola militare di Aosta", curato da Umberto Pelazza e Antonio Vizzi. L'incontro sarà introdotto dal Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, e dal Comandante della Scuola, Claudio Rondano.
Venerdì 5 novembre, alle ore 10.30, ad Aosta, nel Salone ducale del Municipio, in occasione della Giornata per la ricerca sul cancro, incontro sul tema "curare con la ricerca", organizzato dall'AIRC, con il patrocinio del Consiglio Valle e del Comune di Aosta. Alla conferenza, che sarà introdotta dal Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, e dal Responsabile della Delegazione AIRC Valle d'Aosta, Roberto Louvin, e condotta dalla giornalista Anna Nigra, intervengono Paolo Comoglio, direttore dell'Istituto per la ricerca e la cura del Cancro di Candiolo, Carlo Poti, direttore del reparto di medicina nucleare dell'ospedale di Aosta, Albino Impérial, docente di didattica della fisica all'Università della Valle d'Aosta.
Impegni istituzionali
Giovedì 4 novembre, alle ore 10.15, in piazza Chanoux, ad Aosta, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise, partecipa alle celebrazioni per la Festa dell'Unità e delle Forze Armate.
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea, costantemente aggiornato.
SC