Info Conseil
Comunicato n° 512 del 22 ottobre 2010
RAPPRESENTAZIONE DEL REQUIEM DI ANTONIO SALIERI
Giovedì 28 ottobre 2010, alle ore 21, nella Cattedrale di Aosta
Il programma della serata prevede in apertura il Misericordias Domini e l'Ave verum corpus di Mozart e in chiusura il Requiem in do minore, per soli, coro e orchestra di Antonio Salieri, che il maestro compose per se stesso nel 1804 e che si è voluto rappresentare per ricordare, a 260 anni dalla sua nascita, una delle figure più prestigiose della musica classica della seconda metà del XVIII secolo.
Interpreti dell'evento saranno Angela Nisi soprano, Gaia Petrone mezzo-soprano, Massimo Lombardi tenore, Antonio Casotti basso, oltre che l'Orchestra Sinfonica della Valle d'Aosta e il Coro "Ars Cantica Choir", diretti dal Maestro Marco Berrini e con la partecipazione del Teatro Instabile di Aosta.
SC