Info Conseil

Comunicato n° 498 del 15 ottobre 2010

TACCUINO DEL CONSIGLIO

L'attività dal 16 al 24 ottobre 2010

Attività del Consiglio

Mercoledì 20 ottobre, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 15.15, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per programmare i lavori concernenti l'esame del disegno di legge riguardo alla disciplina delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (modificazioni alla normativa regionale 34/2004).

Giovedì 21 ottobre, alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
Alle ore 14.45, riunione della I Commissione "Istituzioni e autonomia"per nominare il relatore del disegno di legge recante modification de la loi régionale 61/1976 (dénomination officielle des communes de la Vallée d'Aoste et protection dela toponimie locale.

Venerdì 22 ottobre, alle ore 14, convocazione congiunta della V Commissione "Servizi sociali" e della III Commissione "Assetto del territorio", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Gabriele Maquignaz e Dario Comé, per audire il Comandante del Corpo forestale valdostano, il Presidente dell'Associazione operatori di polizia municipale-AVOPM, nonché i rappresentanti Ascom-Confcommercio e Confesercenti Valle d'Aosta in merito al disegno di legge presentato dall'Assessorato della sanità, di cui sono relatori i Consiglieri Piero Prola e Alberto Crétaz, e alla proposta di legge, presentata dai Consiglieri del gruppo Alpe, su cui relaziona il Consigliere Roberto Louvin, relative alle norme per la tutela e per il corretto trattamento degli animali di affezione (abrogazione o modificazioni della legge regionale 14/1994). Successivamente, la V Commissione proseguirà i propri lavori trattando il disegno di legge recante disposizioni per la promozione e la valorizzazione del patrimonio e della cultura cinematografica e l'istituzione della Fondazione Film Commission Vallée d'Aoste, di cui è relatore la Consigliera Hélène Impérial. La III Commissione, invece, esaminerà la petizione per un centro regionale di compostaggio e per la raccolta dell'umido in Valle d'Aosta.


Attività culturale

Giovedì 21 ottobre 2010
, alle ore 21, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, conferenza "Il benevolo disordine della vita": moderati dal giornalista Daniele Mammoliti, sono previsti gli interventi di Alberto Cerise, Presidente del Consiglio Valle, Marcello Buiatti, Professore ordinario di Genetica dell'Università di Firenze, Luca Barbieri, Presidente della società cooperativa "Lo Pan Ner".


Impegni istituzionali

Domenica 17 ottobre, alle ore 10.30, a Fénis, nella Sala polivalente del Tsanté de Bouva, il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, interviene alla cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione alla 57a Mostra-concorso dell'artigianato valdostano.

Vendredi 22 octobre, à 9 h, à Aoste, au siège de l'Université de la Vallée d'Aoste, le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Cerise, intervient en ouverture du colloque international "Pouvoirs locaux et Francophonie internationale".


SC