Info Conseil

Comunicato n° 495 del 13 ottobre 2010

ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre 2010

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre 2010, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di ventiquattro oggetti, tra cui una interrogazione a risposta scritta, tre interrogazioni e quindici interpellanze.

I Consiglieri, inoltre, tratteranno dell'acquisto relativo al parcheggio pluripiano interrato da realizzare a servizio della struttura ospedaliera nel Comune di Aosta; su questo atto la II Commissione "Affari generali" lo scorso  11 ottobre ha espresso parere favorevole a maggioranza, con il voto contrario di Alpe e l'astensione del Popolo della Libertà.

Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha iscritto un'interrogazione relativamente al procedimento per presunto danno erariale nei confronti di società che operano nel settore della commercializzazione di slot-machines. Lo stesso gruppo illustrerà poi nove interpellanze in merito a: riduzione delle spese per l'organizzazione delle manifestazioni di carattere culturale e turistico; risultati dell'applicazione della legge regionale 24/2009 in materia di semplificazione delle procedure urbanistiche e di riqualificazione del patrimonio edilizio; progetto di riorganizzazione della viabilità delle strade regionali n. 19 e 35 dalla Grand Place al Capoluogo di Pollein; riflessi sulla rete distributiva locale dell'espansione delle grandi strutture di vendita; redazione del notiziario regionale degli appalti e delle concessioni; criteri e modalità per la concessione alle famiglie dei contributi regionali per il riscaldamento domestico relativi al 2011; prorogation du contrat pour le service de restauration des patients et du personnel des hôpitaux de la Région; progetto di potenziamento dell'impianto idroelettrico della centrale di Chavonne a Villeneuve; iniziative per lo sviluppo dell'attività agrituristica sul territorio regionale.

Il gruppo Partito Democratico ha presentato due interrogazioni: impossibilità per gli utenti dei consultori di Aosta e Charvensod di prenotare e ritirare i referti presso le strutture medesime; individuazione di una nuova sede degli uffici dell'Amministrazione regionale. Inoltre, l'ordine del giorno prevede un'interrogazione a risposta scritta concernente le azioni per la salvaguardia del pluralismo editoriale nel settore dell'informazione televisiva. Le interpellanze del gruppo PD sono cinque e riguardano: iniziative per il miglioramento della qualità del servizio mensa negli ospedali regionali; intervento per risolvere il problema dell'occupazione dei dipendenti con contratti a termine; coinvolgimento della componente accademica e amministrativa sullo sviluppo dell'Ateneo valdostano; aumento per l'anno 2011 del contributo alle famiglie per il riscaldamento domestico; valutazione delle modalità di organizzazione dei concorsi pubblici regionali.

I Consiglieri del gruppo Il Popolo della Libertà illustreranno un'interpellanza in merito alle indicazioni per l'avvio della procedura ad evidenza pubblica per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani indifferenziati da attuarsi mediante un sistema di pirolisi e gassificazione.

SC