Info Conseil

Comunicato n° 466 del 23 settembre 2010

PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO "VOLONTARIO DELL'ANNO DELLA VALLE D'AOSTA"

Il Premio "Volontario dell'anno della Valle d'Aosta", prima edizione 2010, è stato assegnato al progetto "Compagnia in Hospice" presentato dal Gruppo volontari della LILT-Lega italiana per la lotta contro i tumori.

Con questa proposta i volontari della LILT, dopo numerosi anni di sostegno a domicilio ai malati oncologici e alle loro famiglie, intendono affrontare l'esperienza dell'accompagnamento in hospice per mettere la loro formazione, la loro disponibilità e la loro sensibilità al servizio dei malati ricoverati in tale struttura. Il progetto prevede la partecipazione di una quindicina di volontari che si alterneranno nell'assistenza, garantendo una presenza quotidiana di due ore dal lunedì al sabato.

Il riconoscimento, promosso dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta nell'ambito della Festa regionale del Volontariato, è stato attribuito da una giuria composta dal Presidente dell'Assemblea, Alberto Cerise, dai Vicepresidenti André Lanièce e Albert Chatrian oltre che dal Presidente della Fondazione "Maria Bonino", Paolo Bonino, e dal Presidente del Centro di Servizio per il Volontariato della Valle d'Aosta, Andrea Borney. Le proposte esaminate sono state dieci.

Il premio, che sarà consegnato venerdì 1° ottobre 2010, alle ore 16.30, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta, consiste in una somma di denaro di cinquemila euro, che sarà destinata all'attuazione del progetto.

"Il progetto dei volontari della LILT - dice il Presidente del Consiglio Alberto Cerise - si inserisce in un contesto di assoluta attualità per la Valle d'Aosta. L'hospice ubicato presso l'ospedale Beauregard di Aosta è operativo dagli inizi del 2010, quindi questo loro impegno nel volersi formare e mettere a frutto l'esperienza acquisita a servizio di una nuova struttura sanitaria della nostra regione è un fatto molto positivo, che dimostra una presenza e una partecipazione costante alle dinamiche della nostra regione. Con questo Premio, che mi auguro possa crescere con il tempo, si dà valore al volontariato nelle sue accezioni fondamentali: il dono del proprio tempo agli altri, il rispetto per la persona umana e la solidarietà."

SC