Info Conseil
Comunicato n° 435 del 25 agosto 2010
PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO "VOLONTARIO DELL'ANNO DELLA VALLE D'AOSTA"
Le candidature vanno presentate entro il 6 settembre 2010
Il Consiglio regionale ricorda che lunedì 6 settembre 2010 scade il termine per presentare le proposte di candidatura alla prima edizione del Premio "Volontario dell'Anno della Valle d'Aosta".
Il riconoscimento consiste in una somma di denaro di cinquemila euro, che dovrà essere destinata all'attività che ha determinato l'assegnazione del premio stesso. In particolare, saranno valutate le attività rivolte al miglioramento della vita, alla promozione e alla valorizzazione dei diritti delle persone in campo socio-assistenziale, socio-sanitario e socio-educativo.
Possono candidarsi le associazioni di volontariato riconosciute e no-profit che operino da almeno cinque anni sul territorio valdostano, i gruppi di volontari che facciano parte di un programma/progetto di volontariato, le singole persone che abbiano svolto almeno 80 ore di volontariato negli ultimi 12 mesi (per i volontari del soccorso valgono i requisiti contenuti nella deliberazione della Giunta regionale n. 3428 del 30 novembre 2007) che facciano parte di un'associazione di volontariato.
Le proposte di candidatura possono essere presentate da associazioni di volontariato con sede in Valle d'Aosta, dal Coordinamento solidarietà Valle d'Aosta, altri soggetti e/o enti pubblici e/o privati che ritengano di averne titolo, e dovranno pervenire entro il 6 settembre 2010 al seguente indirizzo: Premio "Volontario dell'Anno della Valle d'Aosta", Consiglio regionale della Valle d'Aosta, piazza Deffeyes 1, 11100 Aosta; oppure mediante posta elettronica: direzionereri@consiglio.regione.vda.it. La scheda di candidatura e il regolamento sono pubblicati sul sito internet www.consiglio.regione.vda.it
Per l'assegnazione del Premio saranno valutati i progetti in fase di attuazione oppure da svolgersi che comportino un preventivo di spesa uguale o maggiore a 5.000 euro e che abbiano delle ricadute sul territorio della Valle.
La consegna avrà luogo venerdì 1° ottobre 2010, ad Aosta, in occasione della "Festa del Volontariato".
Il riconoscimento consiste in una somma di denaro di cinquemila euro, che dovrà essere destinata all'attività che ha determinato l'assegnazione del premio stesso. In particolare, saranno valutate le attività rivolte al miglioramento della vita, alla promozione e alla valorizzazione dei diritti delle persone in campo socio-assistenziale, socio-sanitario e socio-educativo.
Possono candidarsi le associazioni di volontariato riconosciute e no-profit che operino da almeno cinque anni sul territorio valdostano, i gruppi di volontari che facciano parte di un programma/progetto di volontariato, le singole persone che abbiano svolto almeno 80 ore di volontariato negli ultimi 12 mesi (per i volontari del soccorso valgono i requisiti contenuti nella deliberazione della Giunta regionale n. 3428 del 30 novembre 2007) che facciano parte di un'associazione di volontariato.
Le proposte di candidatura possono essere presentate da associazioni di volontariato con sede in Valle d'Aosta, dal Coordinamento solidarietà Valle d'Aosta, altri soggetti e/o enti pubblici e/o privati che ritengano di averne titolo, e dovranno pervenire entro il 6 settembre 2010 al seguente indirizzo: Premio "Volontario dell'Anno della Valle d'Aosta", Consiglio regionale della Valle d'Aosta, piazza Deffeyes 1, 11100 Aosta; oppure mediante posta elettronica: direzionereri@consiglio.regione.vda.it. La scheda di candidatura e il regolamento sono pubblicati sul sito internet www.consiglio.regione.vda.it
Per l'assegnazione del Premio saranno valutati i progetti in fase di attuazione oppure da svolgersi che comportino un preventivo di spesa uguale o maggiore a 5.000 euro e che abbiano delle ricadute sul territorio della Valle.
La consegna avrà luogo venerdì 1° ottobre 2010, ad Aosta, in occasione della "Festa del Volontariato".