Info Conseil
Comunicato n° 406 del 28 luglio 2010
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA SU AREE PROTETTE
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consigliere Gianni Rigo, nel presentare l'iniziativa, ha voluto sapere quali iniziative la Giunta regionale abbia attivato per tutelare e salvaguardare l'attività delle aree protette, auspicando che si arrivi all'approvazione di un documento unitario del Consiglio regionale quale segnale di forte protesta per i tagli previsti nella Finanziaria. "E' importante che la nostra Regione si affianchi alla protesta che i parchi nazionali stanno portando avanti nei confronti della decisione assunta dal Governo Berlusconi."
Nella risposta, l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, Giuseppe Isabellon, ha detto che "la Valle d'Aosta non è insensibile alle problematiche legate alla valorizzazione della biodiversità, salvaguardando le peculiarità di un territorio piccolo come il nostro ma di grande contenuto. Negli anni sono state perseguite azioni concrete nel settore agricolo, ad esempio con il recupero di tutti i vecchi vitigni autoctoni in collaborazione con l'Institut Agricole Régional, mentre nel settore zootecnico è stato ottenuto il riconoscimento delle nostre razze. Ci siamo attivati anche per la valorizzazione delle aree protette, e per questo citiamo il riconoscimento del parco regionale Mont-Avic e la collaborazione per il Parco nazionale del Gran Paradiso. La ricerca di un punto di equilibrio tra la biodiversità e il rispetto della popolazione è un obiettivo condiviso e sostenuto, tanto finanziariamente quanto operativamente. In occasione delle celebrazioni per il 2010, dichiarato anno internazionale della biodiversità, stiamo sviluppando una serie di iniziative, e in questo ambito presenteremo un ordine del giorno."
Nella replica, il Consigliere Gianni Rigo ha evidenziato "non abbiamo messo in dubbio l'impegno della Regione, attenta non solo al parco. Volevamo sapere se esistesse la possibilità da parte della Giunta di predisporre un ordine del giorno che esprimesse non solo la nostra preoccupazione rispetto al ridimensionamento finanziario, ma fosse un'utile indicazione alla Giunta per la difficile situazione del parco."