Info Conseil

Documenti allegati

Comunicato n° 395 del 23 luglio 2010

SCUOLA PER LA DEMOCRAZIA

Pubblicato il bando di adesione per gli amministratori valdostani

Anche quest'anno si ripete ad Aosta l'esperienza di "Scuola per la democrazia", corso di alta formazione politica riservato a giovani amministratori comunali provenienti da tutte le regioni d'Italia. Il corso, organizzato da Italiadecide e dalla Presidenza del Consiglio regionale della Valle d'Aosta con la collaborazione di Ancigiovane, si svolgerà dall'otto al dieci ottobre, si articolerà in una lezione introduttiva, sei lezioni tematiche, organizzate in sessioni, da una lectio magistralis e una lezione conclusiva.

Le lezioni mireranno a stimolare il confronto tra posizioni diverse, superando il muro contro muro, per capire le ragioni stesse della politica e della dialettica democratica.
Ciascuna sessione sarà dedicata a un tema. Ciascun tema sarà trattato da due personalità di provenienza politica o ideale diversa; nessuno dei due docenti ascolterà l'intervento dell'altro. Poi entrambi si confronteranno con i giovani amministratori i quali, prima di svolgere i loro interventi e di porre le loro domande, avranno partecipato a gruppi di lavoro guidati.

Di seguito, il bando di selezione riservato agli amministratori valdostani

SCUOLA PER LA DEMOCRAZIA
II EDIZIONE

BANDO DI SELEZIONE RISERVATO

AGLI AMMINISTRATORI VALDOSTANI

Articolo
  1
Oggetto


La Presidenza del Consiglio Regionale della Valle d'Aosta in collaborazione con l'Associazione "italiadecide" bandisce una selezione volta all'ammissione di 45 partecipanti, provenienti da tutta Italia, alla seconda edizione del corso di alta formazione politica riservato a giovani amministratori locali denominato "Scuola per la Democrazia".
Al corso parteciperanno inoltre 15 giovani amministratori della Valle d'Aosta.

Articolo 2
Requisiti di ammissione


Sono ammessi alla selezione sindaci, assessori e consiglieri comunali valdostani che non abbiano superato il 35° anno di età.

Articolo 3
Selezione


La selezione assicurerà la parità di genere,  la rappresentanza di tutte le aree geografiche del paese, la rappresentanza di tutte le espressioni politiche e la presenza di amministratori di comuni grandi, medi e piccoli.
La selezione verrà effettuata da "italiadecide" in collaborazione con ANCI Giovane per i non residenti in Valle d'Aosta e dal Consiglio Regionale della Valle d'Aosta per i residenti.

Articolo 4
Domande e termine di presentazione


Le domande di selezione dovranno pervenire entro il termine del 31 agosto 2010, secondo il  modulo allegato al seguente indirizzo:
Presidenza del Consiglio Regionale della Valle d'Aosta
Piazza Deffeyes 1
11100 AOSTA

Oppure mediante posta elettronica:
direzionereri@consiglio.regione.vda.it

Oppure mediante fax allo 0165526259
avendo cura di richiedere una conferma scritta (via mail, lettera o fax) dell'avvenuto ricevimento del materiale.

La selezione verrà effettuata entro il 10 settembre 2010 e ne sarà data tempestiva comunicazione ai selezionati.

Articolo 5
Iscrizione


Non sono previste quote di iscrizione. Le spese di viaggio sono a carico dei partecipanti e/o delle Amministrazioni di cui fanno parte. A quanti avranno seguito tutte le lezioni del corso, verrà rilasciato un attestato.

Articolo 6
Articolazione del corso

Il corso si articolerà in 6 lezioni tematiche, verrà preceduto da una Lezione Introduttiva e sarà concluso da una "Lectio Magistralis".
Il corso si terrà a  Sarre i giorni 8, 9 e 10 ottobre 2010 al Centro Congressi de "L'Etoile du Nord".
In allegato il programma del corso.

Articolo 7
Trattamento dati


Ai sensi del D.lgs. 196/2003, i dati forniti dai partecipanti alla selezione saranno trattati da "italiadecide" e dal Consiglio Regionale della Valle d'Aosta esclusivamente per le finalità connesse alla selezione medesima. Il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e avverrà nel rispetto delle misure di sicurezza. Restano salve le disposizioni sull'accesso di cui alla Legge 241/90 e successive modificazioni.


Documenti allegati