Info Conseil

Comunicato n° 393 del 22 luglio 2010

I E III COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE SUL DISEGNO DI LEGGE IN MATERIA DI COMMISSIONI LOCALI VALANGHE

Riunite congiuntamente ieri, mercoledì 21 luglio 2010

La I Commissione "Istituzioni e autonomia" e la III Commissione "Assetto del territorio", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Alberto Zucchi e Dario Comé, si sono riunite congiuntamente ieri, mercoledì 21 luglio 2010, per esaminare il disegno di legge recante disposizioni in materia di Commissioni locali valanghe, di cui sono relatori i Consiglieri del gruppo Stella Alpina, Francesco Salzone e André Lanièce.

I Commissari hanno espresso parere favorevole all'unanimità, ma i gruppi di opposizione non hanno partecipato alla votazione.

Il Presidente della III Commissione, Dario Comé (SA): "Considerate la necessità e l'urgenza di adottare il provvedimento in questione, richieste peraltro fortemente dai Sindaci per consentire l'operatività della legge a inizio della prossima stagione invernale, e avendo effettuato tutte le audizioni concordate tra tutti i componenti le due Commissioni (I e III), cui è seguito un ampio dibattito, si è ritenuto di procedere all'approvazione del disegno di legge. Come maggioranza, abbiamo peraltro avanzato la proposta di affidare ai due relatori l'incarico di formulare alcuni emendamenti, da presentare direttamente in aula, su di una serie di questioni che erano state sollevate e condivise da tutti i Commissari - emendamenti che si volevano sottoporre preventivamente all'attenzione dei componenti le Commissioni al fine di trovare soluzioni condivise -, ma i gruppi di opposizione non hanno accettato questa nostra iniziativa. Resta comunque ferma la nostra intenzione di presentare tali emendamenti in Consiglio."

"Non considerando lacunosa la materia, in quanto non esiste un vuoto legislativo - dice il Presidente della I Commissione, Alberto Zucchi (PdL) - non abbiamo ravvisato tutta questa fretta nel voler concludere l'esame del provvedimento. Abbiamo quindi chiesto alla maggioranza di approfondire ulteriormente il testo in discussione poiché non ritenevamo compiuto l'iter in Commissione. Invito che non è stato accolto, e che ci ha portato a non partecipare al voto."

Per il Capogruppo di Alpe, Roberto Louvin, "è un peccato che si affrontino questioni di tale delicatezza senza la dovuta calma e la necessaria attenzione. I compiti degli organismi consultivi in materia di valanghe devono essere valutati con molta prudenza alla luce delle responsabilità che gravano sugli amministratori che decidono l'apertura e la chiusura delle strade comunali e regionali. Sono emerse nella discussione preoccupazioni che richiedono degli approfondimenti non compatibili con la fretta con cui la maggioranza vuole definire il provvedimento. In queste condizioni non abbiamo ritenuto possibile esprimerci, visto che oltretutto i relatori si sono riservati ancora ulteriori possibilità di variare il testo in discussione."

L'iniziativa legislativa, che si compone di 11 articoli, nasce dall'esigenza di definire le funzioni e di inquadrare l'attività delle Commissioni locali valanghe nell'organizzazione locale e regionale di protezione civile.