Info Conseil
Comunicato n° 392 del 22 luglio 2010
ADUNANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 28, giovedì 29 e venerdì 30 luglio 2010
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 28, giovedì 29 e venerdì 30 luglio 2010, con inizio alle ore 9, per l'esame di un ordine del giorno composto di tredici oggetti, di cui 2 interrogazioni, 2 interpellanze, una proposta di regolamento e 3 disegni di legge.
L'Assemblea sarà chiamata inoltre a discutere una petizione, presentata lo scorso 28 aprile e sottoscritta da 438 cittadini, contro il progetto di costruzione di una centralina idroelettrica privata nel vallone di Barasson nel territorio dei Comuni di Etroubles e Saint-Oyen.
Per quanto attiene all'attività legislativa, i Consiglieri tratteranno il disegno di legge di modifica alle norme sull'ordinamento e sul funzionamento del Corpo forestale della Valle d'Aosta e sulla disciplina del relativo personale, nonché la proposta di regolamento sulla disciplina dell'accesso e della mobilità nell'ambito dell'organico del Corpo forestale della Valle d'Aosta, dei quali è relatore il Consigliere Alberto Crétaz. All'ordine del giorno anche i disegni di legge relativi alla modifica della normativa regionale n. 10/2004 in materia di interventi per il patrimonio immobiliare regionale destinato ad attività produttive e commerciali, e il primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2010/2012. Su entrambi i provvedimenti relazionerà il Consigliere Andrea Rosset.
Per quanto concerne, invece, l'attività ispettiva, il gruppo Alpe presenterà due interrogazioni: la prima in merito al completamento dei lavori della porzione di fabbricato nel Comune di Quart da destinare ai Servizi veterinari e la seconda riguardo ai beneficiari degli interventi regionali per il contenimento dei costi dell'energia elettrica.
Lo stesso gruppo illustrerà anche un'interpellanza concernente l'utilizzo della nuova struttura per spettacoli realizzata all'interno dell'area del Teatro Romano di Aosta.
Il gruppo Partito Democratico discuterà un'interrogazione in merito al potenziamento dell'offerta del servizio di trasporto pubblico nella Regione.
I lavori dell'Assemblea saranno trasmessi in diretta web sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.regione.vda.it) oltre che sul canale digitale terrestre Aujourd'hui Vallée.
Tweet
L'Assemblea sarà chiamata inoltre a discutere una petizione, presentata lo scorso 28 aprile e sottoscritta da 438 cittadini, contro il progetto di costruzione di una centralina idroelettrica privata nel vallone di Barasson nel territorio dei Comuni di Etroubles e Saint-Oyen.
Per quanto attiene all'attività legislativa, i Consiglieri tratteranno il disegno di legge di modifica alle norme sull'ordinamento e sul funzionamento del Corpo forestale della Valle d'Aosta e sulla disciplina del relativo personale, nonché la proposta di regolamento sulla disciplina dell'accesso e della mobilità nell'ambito dell'organico del Corpo forestale della Valle d'Aosta, dei quali è relatore il Consigliere Alberto Crétaz. All'ordine del giorno anche i disegni di legge relativi alla modifica della normativa regionale n. 10/2004 in materia di interventi per il patrimonio immobiliare regionale destinato ad attività produttive e commerciali, e il primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2010/2012. Su entrambi i provvedimenti relazionerà il Consigliere Andrea Rosset.
Per quanto concerne, invece, l'attività ispettiva, il gruppo Alpe presenterà due interrogazioni: la prima in merito al completamento dei lavori della porzione di fabbricato nel Comune di Quart da destinare ai Servizi veterinari e la seconda riguardo ai beneficiari degli interventi regionali per il contenimento dei costi dell'energia elettrica.
Lo stesso gruppo illustrerà anche un'interpellanza concernente l'utilizzo della nuova struttura per spettacoli realizzata all'interno dell'area del Teatro Romano di Aosta.
Il gruppo Partito Democratico discuterà un'interrogazione in merito al potenziamento dell'offerta del servizio di trasporto pubblico nella Regione.
I lavori dell'Assemblea saranno trasmessi in diretta web sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.regione.vda.it) oltre che sul canale digitale terrestre Aujourd'hui Vallée.