Info Conseil
Comunicato n° 381 del 16 luglio 2010
TACCUINO DEL CONSIGLIO
L'attività dal 17 al 25 luglio 2010
Attività del Consiglio
Lunedì 19 luglio, alle ore 16, convocazione congiunta della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, e della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per trattare il disegno di legge che modifica la norma regionale 10/2004 in merito agli interventi per il patrimonio immobiliare regionale destinato ad attività produttive e commerciali, di cui è relatore il Consigliere Andrea Rosset. I Commissari della II Commissione proseguiranno poi i propri lavori con l'esame del disegno di legge di modifica alle norme sull'ordinamento e sul funzionamento del Corpo forestale della Valle d'Aosta e sulla disciplina del relativo personale, nonché della proposta di regolamento sulla disciplina dell'accesso e della mobilità nell'ambito dell'organico del Corpo forestale della Valle d'Aosta, dei quali è relatore il Consigliere Alberto Crétaz. Tratteranno quindi il primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2010/2012, su cui relaziona il Consigliere Andrea Rosset.
Martedì 20 luglio, alle ore 10, riunione della V Commissionne "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per aurire il direttore scientifico dell'Istituto per la ricerca e la cura del cancro di Candiolo in merito al disegno di legge recante istituzione della Fondazione della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per la ricerca sul cancro, di cui è relatore il Vicepresidente André Lanièce. I Commissari nomineranno anche i relatori della proposta di legge presentata dai Consiglieri del gruppo Alpe e del disegno di legge presentato dall'Assessorato della sanità in merito alle norme per la tutela e per il corretto trattamento degli animali di affezione (modificazioni o abrogazione della legge regionale 14/1994). Infine, l'ordine del giorno prevede la trattazione del disegno di legge, di cui è relatore la Consigliera Hélène Impérial, in merito alla promozione di una fondazione per la formazione professionale agricola e per la sperimentazione agricola e al relativo contributo regionale.
Alle ore 14.45, a Saint-Vincent, nella sala "Monte Bianco" del Grand-hôtel Billia, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per effettuare le audizioni sul piano di sviluppo del complesso del Grand Hôtel Billia, ad integrazione e completamento del piano di sviluppo del Casinò de la Vallée di Saint-Vincent: saranno sentiti l'Amministratore unico della Casino de la Vallée SpA e il suo staff tecnico, il Sindaco del Comune di Saint-Vincent, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT, SNALC, UIL e UGL.
Mercoledì 21 luglio, alle ore 9, convocazione congiunta della I Commissione "Istituzioni e autonomia" e della III Commissione "Assetto del territorio", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Alberto Zucchi e Dario Comé, per audire il Direttore della Protezione civile e un rappresentante del Consiglio permanente degli enti locali nell'ambito dell'esame del disegno di legge recante disposizioni in materia di Commissioni locali valanghe, su cui relazionano il Consigliere Francesco Salzone e il Vicepresidente André Lanièce. La I Commissione proseguirà quindi i propri lavori per trattare lo schema di decreto legislativo concernente norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione in materia di archivi storici. I componenti la III Commissione audiranno invece i rappresentanti del Consiglio permanente degli enti locali e degli Organi professionali in merito alla disciplina delle attività di vigilanza su opere e costruzioni in zone sismiche, di cui è relatore il Consigliere Piero Prola. I Commissari nomineranno infine i relatori della proposta di legge presentata dai Consiglieri del gruppo Alpe e del disegno di legge presentato dall'Assessorato della sanità in merito alle norme per la tutela e per il corretto trattamento degli animali di affezione (modificazioni o abrogazione della legge regionale 14/1994), assegnati anche alla V Commissione "Servizi sociali".
Venerdì 23 luglio, alle ore 9, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esprimere il parere di compatibilità finanziaria su tre disegni di legge: modificazioni alla legge regionale 12/1982 circa la promozione di una fondazione per la formazione professionale agricola e per la sperimentazione agricola e contributo regionale alla fondazione medesima; disposizioni in materia di Commissioni locali valanghe; istituzione della Fondazione della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per la ricerca sul cancro.
Attività culturale
Mercoledì 21 luglio, alle ore 11, nella sala conferenze della Biblioteca regionale di Aosta, conferenza stampa di presentazione della XIII edizione del "Cervino Cine Mountain", festival internazionale del cinema di montagna, in programma a Breuil-Cervinia e Valtournenche dal 30 luglio all'8 agosto 2010. Interviene il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian.
Venerdì 23 luglio, alle ore 11, ad Aosta, nella Sala Commissioni del Consiglio, al primo piano di Palazzo regionale, conferenza stampa di presentazione delle manifestazioni estive promosse dall'Assemblea regionale.
Sabato 24 luglio, alle ore 17, a Fontainemore, al Centro Visite della riserva naturale del Mont-Mars, inaugurazione della mostra iconografica "Densità spirituale e poesia agreste", nell'ambito della processione storica da Fontainemore a Oropa.
Domenica 25 luglio, alle ore 18, a Fontainemore, nella chiesa parrocchiale di Sant'Antonio, concerto "O madre nostra" del coro Coenobium vocale, nell'ambito della processione storica da Fontainemore a Oropa.
Alle ore 21, a Emarèse, in frazione Sommarèse, primo appuntamento della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino" con l'esibizione del gruppo "Vioulun d'Amour".
Tweet
Lunedì 19 luglio, alle ore 16, convocazione congiunta della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, e della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per trattare il disegno di legge che modifica la norma regionale 10/2004 in merito agli interventi per il patrimonio immobiliare regionale destinato ad attività produttive e commerciali, di cui è relatore il Consigliere Andrea Rosset. I Commissari della II Commissione proseguiranno poi i propri lavori con l'esame del disegno di legge di modifica alle norme sull'ordinamento e sul funzionamento del Corpo forestale della Valle d'Aosta e sulla disciplina del relativo personale, nonché della proposta di regolamento sulla disciplina dell'accesso e della mobilità nell'ambito dell'organico del Corpo forestale della Valle d'Aosta, dei quali è relatore il Consigliere Alberto Crétaz. Tratteranno quindi il primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2010/2012, su cui relaziona il Consigliere Andrea Rosset.
Martedì 20 luglio, alle ore 10, riunione della V Commissionne "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gabriele Maquignaz, per aurire il direttore scientifico dell'Istituto per la ricerca e la cura del cancro di Candiolo in merito al disegno di legge recante istituzione della Fondazione della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per la ricerca sul cancro, di cui è relatore il Vicepresidente André Lanièce. I Commissari nomineranno anche i relatori della proposta di legge presentata dai Consiglieri del gruppo Alpe e del disegno di legge presentato dall'Assessorato della sanità in merito alle norme per la tutela e per il corretto trattamento degli animali di affezione (modificazioni o abrogazione della legge regionale 14/1994). Infine, l'ordine del giorno prevede la trattazione del disegno di legge, di cui è relatore la Consigliera Hélène Impérial, in merito alla promozione di una fondazione per la formazione professionale agricola e per la sperimentazione agricola e al relativo contributo regionale.
Alle ore 14.45, a Saint-Vincent, nella sala "Monte Bianco" del Grand-hôtel Billia, convocazione della IV Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per effettuare le audizioni sul piano di sviluppo del complesso del Grand Hôtel Billia, ad integrazione e completamento del piano di sviluppo del Casinò de la Vallée di Saint-Vincent: saranno sentiti l'Amministratore unico della Casino de la Vallée SpA e il suo staff tecnico, il Sindaco del Comune di Saint-Vincent, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT, SNALC, UIL e UGL.
Mercoledì 21 luglio, alle ore 9, convocazione congiunta della I Commissione "Istituzioni e autonomia" e della III Commissione "Assetto del territorio", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Alberto Zucchi e Dario Comé, per audire il Direttore della Protezione civile e un rappresentante del Consiglio permanente degli enti locali nell'ambito dell'esame del disegno di legge recante disposizioni in materia di Commissioni locali valanghe, su cui relazionano il Consigliere Francesco Salzone e il Vicepresidente André Lanièce. La I Commissione proseguirà quindi i propri lavori per trattare lo schema di decreto legislativo concernente norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione in materia di archivi storici. I componenti la III Commissione audiranno invece i rappresentanti del Consiglio permanente degli enti locali e degli Organi professionali in merito alla disciplina delle attività di vigilanza su opere e costruzioni in zone sismiche, di cui è relatore il Consigliere Piero Prola. I Commissari nomineranno infine i relatori della proposta di legge presentata dai Consiglieri del gruppo Alpe e del disegno di legge presentato dall'Assessorato della sanità in merito alle norme per la tutela e per il corretto trattamento degli animali di affezione (modificazioni o abrogazione della legge regionale 14/1994), assegnati anche alla V Commissione "Servizi sociali".
Venerdì 23 luglio, alle ore 9, riunione della II Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, per esprimere il parere di compatibilità finanziaria su tre disegni di legge: modificazioni alla legge regionale 12/1982 circa la promozione di una fondazione per la formazione professionale agricola e per la sperimentazione agricola e contributo regionale alla fondazione medesima; disposizioni in materia di Commissioni locali valanghe; istituzione della Fondazione della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per la ricerca sul cancro.
Attività culturale
Mercoledì 21 luglio, alle ore 11, nella sala conferenze della Biblioteca regionale di Aosta, conferenza stampa di presentazione della XIII edizione del "Cervino Cine Mountain", festival internazionale del cinema di montagna, in programma a Breuil-Cervinia e Valtournenche dal 30 luglio all'8 agosto 2010. Interviene il Vicepresidente del Consiglio Valle, Albert Chatrian.
Venerdì 23 luglio, alle ore 11, ad Aosta, nella Sala Commissioni del Consiglio, al primo piano di Palazzo regionale, conferenza stampa di presentazione delle manifestazioni estive promosse dall'Assemblea regionale.
Sabato 24 luglio, alle ore 17, a Fontainemore, al Centro Visite della riserva naturale del Mont-Mars, inaugurazione della mostra iconografica "Densità spirituale e poesia agreste", nell'ambito della processione storica da Fontainemore a Oropa.
Domenica 25 luglio, alle ore 18, a Fontainemore, nella chiesa parrocchiale di Sant'Antonio, concerto "O madre nostra" del coro Coenobium vocale, nell'ambito della processione storica da Fontainemore a Oropa.
Alle ore 21, a Emarèse, in frazione Sommarèse, primo appuntamento della rassegna di musica tradizionale "Sotto il Cervino" con l'esibizione del gruppo "Vioulun d'Amour".