Info Conseil

Comunicato n° 354 del 9 luglio 2010

CONCLUSO LO STAGE DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DI DUE STUDENTI PRESSO IL CO.RE.COM.

Si è concluso oggi, venerdì 9 luglio 2010, lo stage di formazione e orientamento alla comunicazione e ai mass media di due studenti valdostani, effettuato presso il Co.Re.Com. della Valle d'Aosta e iniziato il 14 giugno scorso.

I due giovani, Chiara Rigoni, studentessa del quarto anno del Liceo Artistico, e Thomas Villella, del secondo anno del Liceo Classico, hanno dedicato il periodo alla lettura dei quotidiani regionali e nazionali e dei settimanali locali, all'analisi degli articoli presi in esame e alla loro collocazione sulla carta stampata, oltre che a visite guidate alla sede regionale della Rai con partecipazione alla realizzazione e messa in onda di un telegiornale. Lo stage è stato anche l'occasione per conoscere in maniera più approfondita il Comitato regionale per le Comunicazioni e le sue funzioni.

Per il Presidente del Co.Re.Com, Corrado Bellora, "Tra le attività istituzionali del Co.Re.Com c'è anche quella di realizzare degli stage rivolti ai giovani delle medie superiori, finalizzati ad avvicinare gli studenti al mondo delle comunicazione. È uno stage nel quale si insegna ai ragazzi a rapportarsi con il mondo della carta stampata e della televisione, attraverso diversi approcci."

Il Vicepresidente, Albino Imperial, che ha seguito da vicino i due studenti, ha affermato: "Abbiamo impostato lo stage su alcuni livelli: il primo ha riguardato il CoReCom e la sua funzione nel panorama della comunicazione; il secondo è stato quello di una presa di coscienza di ciò che significa la comunicazione. I ragazzi hanno esaminato i quotidiani e cercato di individuare i vari tipi di comunicazione con interessanti confronti sui diversi modi di fare informazione. Hanno, poi, potuto pensare alla comunicazione in maniera diversa, in relazione al percorso della notizia, da come viene confezionata a come viene percepita."

Soddisfazione per l'esperienza effettuata è stata anche espressa dai due studenti. Per Thomas Villella "Dopo un mese di stage nel quale abbiamo analizzato diverse forme di informazione come i quotidiani, i telegiornali, i giornali radio, si può dire che c'è una conoscenza più ampia del mondo delle comunicazioni in generale. In generale, abbiamo notato come spesso, leggendo quattro articoli di giornali diversi sullo stesso fatto, si leggono quattro notizie assolutamente diverse e questo rende difficile comprendere la notizia vera. Ho fatto questo tipo di stage perché è un'esperienza che mi ha permesso di trattare dei temi che normalmente a scuola non affrontiamo."

Chiara Rigoni ha, invece, sottolineato la visita alla Rai: "A me ha colpito il lavoro che viene fatto dietro le quinte di una messa in onda di un programma. Ho notato che c'è molta tempestività nell'eseguire i vari compiti. Lo stage è attinente alla mia formazione e al mio percorso di studi e quindi è un argomento che mi ha permesso di approfondire certe tematiche, in particolare nel campo culturale."